In che modo l'inganno spirituale influisce sulla lucidità mentale e su
L'inganno spirituale ha un effetto distruttivo sulla mente, perché deviandola dalla vera e pura direzione, porta alla confusione del pensiero e alla perdita della capacità di concentrazione. Quando una persona, consciamente o inconsciamente, sviluppa la mente non in direzione di verità superiori, ma sotto l'influenza dell'inganno, in realtà sta trasferendo la sua mente a influenze deboli e dannose, che le impediscono di raggiungere la chiarezza e la vera concentrazione. Ad esempio, come si suol dire: "Aguzzando la sua mente non nel divino, ma nell'inganno, l'uomo si consegna al diavolo". (fonte: link txt) Questa affermazione sottolinea che la dipendenza da un'attività intellettuale distorta porta al fatto che la mente perde il suo scopo: la capacità di essere pura e chiara. Allo stesso tempo, la mente, preservata dall'influenza dell'inganno, che si libera dalle passioni e dalle delusioni, è in grado di sviluppare proprio quella semplicità di pensiero che permette di percepire chiaramente la realtà. Come indicato di seguito: "La semplicità è un'abitudine consolidata dell'anima, che è diventata estranea a ogni distinzione e incapace di frode". (Fonte: link txt) Così, praticando la mente sulla base dell'astuzia, ci si priva dell'opportunità di raggiungere la piena chiarezza mentale e concentrazione, poiché le proprie risorse vengono utilizzate per mantenere un pensiero deviato e confuso, il che rende difficile raggiungere la vera saggezza e concentrazione. Citazioni a supporto: "Aguzzando la sua mente non nel divino, ma nell'inganno, l'uomo si consegna al diavolo". (fonte: link txt) "La semplicità è un'abitudine consolidata dell'anima, che è diventata estranea a ogni distinzione e incapace di frode". (Fonte: link txt)