In che modo qualità personali come la determinazione e la maturità mor
Le qualità personali come la determinazione e la maturità morale giocano un ruolo chiave nell'autoaffermazione, consentendo a una persona di fare affidamento su valori interni, piuttosto che su standard socialmente imposti. La propositività aiuta a sviluppare e mantenere la forza dell'individualità, grazie alla quale il rispetto di sé viene mantenuto anche di fronte alle critiche pubbliche. Ciò è supportato dalla seguente dichiarazione:"E' necessaria una lunga crescita dell'individuo, è necessaria una spiccata forza di individualità per mantenere il rispetto per se stessi in un momento in cui la società, credendo alla calunnia, si abbatte sull'individuo con rimproveri e disprezzo. Pochi possono resistere a questo conflitto con l'ambiente sociale. Una persona può liberarsi dall'abbraccio tenace dell'ambiente sociale, che ha un'influenza così terribile sull'autostima di una persona, solo in un modo: nella coscienza di un ideale che si erge al di sopra sia dell'individuo che della società. (fonte: link txt)La maturità morale, a sua volta, permette alla persona di liberarsi dalle pulsioni inconsce e dagli atteggiamenti imposti, concentrandosi su valori più elevati, come la verità e la bontà, per il bene stesso, e non a causa di stimoli esterni o della paura dell'inadeguatezza. Così, la capacità di amare la verità e il bene per il proprio valore costituisce la base della responsabilità morale e dell'autocoscienza, che è il fondamento della libertà interiore dell'individuo:"Un essere deterministico potrebbe lottare solo per i valori soggettivi e relativi di autoconservazione, piacere o utilità, a cui sono diretti i nostri bisogni e le nostre aspirazioni innate. Amare la verità per amore della verità, amare il bene per amore del bene, non può che essere un essere libero, capace di liberarsi dagli istinti inconsci e dalle suggestioni sociali che costantemente ci pesano. Su questa libertà di autocoscienza, su questo rapporto diretto con il regno dei valori, si basa la sanità morale, la responsabilità morale dell'individuo. La personalità, nel senso stesso di questo concetto, è una creatura che è inizialmente libera". (fonte: link txt)Così, l'intenzionalità dirige una persona allo sviluppo attivo della propria individualità, e la maturità morale offre l'opportunità di scegliere i propri valori, affidandosi esclusivamente all'ideale interiore. Queste qualità danno alla persona la forza di resistere alla pressione delle aspettative sociali e di affermarsi come un essere autonomo, libero, capace di una profonda consapevolezza di sé e di azioni autentiche.Citazioni a supporto:"E' necessaria una lunga crescita dell'individuo, è necessaria una spiccata forza di individualità per mantenere il rispetto per se stessi in un momento in cui la società, credendo alla calunnia, si abbatte sull'individuo con rimproveri e disprezzo. Pochi possono resistere a questo conflitto con l'ambiente sociale. Una persona può liberarsi dall'abbraccio tenace dell'ambiente sociale, che ha un'influenza così terribile sull'autostima di una persona, solo in un modo: nella coscienza di un ideale che si erge al di sopra sia dell'individuo che della società. (fonte: link txt)"Un essere deterministico potrebbe lottare solo per i valori soggettivi e relativi di autoconservazione, piacere o utilità, a cui sono diretti i nostri bisogni e le nostre aspirazioni innate. Amare la verità per amore della verità, amare il bene per amore del bene, non può che essere un essere libero, capace di liberarsi dagli istinti inconsci e dalle suggestioni sociali che costantemente ci pesano. Su questa libertà di autocoscienza, su questo rapporto diretto con il regno dei valori, si basa la sanità morale, la responsabilità morale dell'individuo. La personalità, nel senso stesso di questo concetto, è una creatura che è inizialmente libera". (fonte: link txt)