In che modo i sogni dei bambini contribuiscono all'apprendimento, allo

I sogni dei bambini svolgono un ruolo chiave nella formazione della personalità, in quanto gettano le basi per le linee guida della vita, la scelta di una futura professione e lo sviluppo della responsabilità sociale. Quando un bambino sogna di essere un eroe o di fare qualcosa di importante per la società, il suo motivatore interiore si attiva e inizia a capire intuitivamente quale strada scegliere per raggiungere i suoi obiettivi. Quindi, come afferma la fonte link txt, "Il ragazzo si sforza di fare qualcosa di buono, importante, socialmente significativo. Ma i suoi sogni sono ancora del tutto infantili: l'importante è essere un eroe, e in cosa e come si vedrà in seguito. Un progetto di vita... sorge solo quando l'oggetto della riflessione non è solo il risultato finale, ma anche i modi per raggiungerlo, il cammino che una persona intende seguire, le risorse oggettive e soggettive di cui avrà bisogno per questo". Descrive chiaramente che un sogno è un impulso primario che consente al bambino di pensare non solo al risultato finale, ma anche al processo per raggiungerlo, che è un elemento importante della preparazione per l'attività indipendente.

Inoltre, i ricordi del tempo dell'infanzia, liberi dalle difficoltà della vita, creano uno sfondo emotivo positivo in cui il bambino può sognare, vivere e giocare senza guardarsi indietro. Questo aiuta a formare atteggiamenti sociali di base, perché è attraverso i sogni e le idee fiabesche che il bambino percepisce il mondo in modo più vivido e positivo. A conferma di ciò, la fonte link txt osserva: "Spesso, guardando indietro, una persona capisce che alcune norme che sono state adottate in famiglia hanno determinato la sua vita per molto tempo. L'infanzia nel caso normale è un periodo molto luminoso... Da bambino sogna, vive e gioca liberamente..." Un sogno ad occhi aperti così genuino e sincero contribuisce al fatto che il bambino impara a percepire la vita come un'opportunità per esperimenti, sviluppo e padroneggiare autonomamente varie attività.

Pertanto, i sogni dei bambini contribuiscono all'apprendimento, sviluppano atteggiamenti sociali e si preparano per attività indipendenti, poiché stimolano il desiderio di conoscere il mondo, aiutano a sviluppare progetti di vita, tenendo conto sia del risultato finale desiderato che dei passaggi necessari per raggiungerlo, e forniscono anche una base emotiva su cui si costruisce un ulteriore sviluppo personale e sociale.

Citazioni a supporto:
"O all'improvviso - un tester di nuovi paracadute, quando la vita di moltissime persone dipende dalle tue capacità. A volte sono un chirurgo che esegue un trapianto di cuore su una persona morente, o semplicemente un medico - un medico di ambulanza... Arresto un pericoloso criminale, salvo un campo in fiamme, io... Questa lettera è piuttosto caratteristica. Il ragazzo si sforza di fare qualcosa di buono, importante, socialmente significativo. Ma i suoi sogni sono ancora del tutto infantili: l'importante è essere un eroe, e in cosa e come si vedrà in seguito. Un progetto di vita nel senso stretto della parola nasce solo quando l'oggetto della riflessione non è solo il risultato finale, ma anche le modalità per raggiungerlo, il percorso che una persona intende seguire, le risorse oggettive e soggettive di cui avrà bisogno per questo. A differenza di un sogno, che può essere sia attivo che contemplativo, un progetto di vita è un piano di attività, quindi si basa principalmente sulla scelta della professione". (fonte: link txt)

"Spesso, guardando indietro, una persona capisce che alcune norme che sono state adottate in famiglia hanno determinato la sua vita per molto tempo. L'infanzia nel caso normale è un periodo molto luminoso, perché il bambino non ha ancora un'esperienza difficile e può sognare e vivere in alcuni sogni che non sono stati ancora testati dall'esperienza. Da qualche parte si fa male, ma i ricordi dell'infanzia sono così luminosi perché una persona nell'infanzia sogna, vive e gioca liberamente. La differenza tra la vita e una favola, un sogno è piuttosto traballante. Ecco perché una persona può ricordare la sua infanzia per il resto della sua vita come un periodo da favola, quando non aveva ancora preso gli urti.

I discepoli chiedono: "Chi è più grande nel regno dei cieli?
" Il Signore prende a sé il bambino e risponde: "Chi si umilia come questo bambino, è più grande nel regno dei cieli". (Fonte: link txt)

  • Tag:

Post popolari

Tag

In che modo i sogni dei bambini contribuiscono all'apprendimento, allo

I discepoli chiedono: "Chi è più grande nel regno dei cieli?

161514131211109876543210-1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13-14-15-16-17-18-19-20-21-22-23-24-25-26-27-28-29-30-31-32-33-34-35-36-37-38-39-40-41-42-43-44-45-46-47-48-49-50-51-52-53-54-55-56-57-58-59-60-61-62-63-64-65-66-67-68-69-70-71-72-73-74-75-76-77-78-79-80-81-82-83 https://bcfor.com