In che senso il continuo rinnovamento dell'uomo interiore, spirituale,
Il continuo rinnovamento dell'uomo interiore, spirituale, è inteso come un processo in cui il mondo interiore, nutrito da influssi pieni di grazia, subisce una costante purificazione e crescita delle qualità spirituali. Una citazione dalla fonte link txt dice che quando "l'uomo esteriore sta bruciando" – cioè affrontando le prove, le privazioni e i dolori della vita – il suo mondo interiore, al contrario, si rinnova ogni giorno. Questo rinnovamento avviene "attraverso la fede, la speranza, lo zelo", con le prove e le sofferenze che agiscono come una sorta di "fuoco" in cui l'anima viene purificata e diventa come l'oro che è passato attraverso il fuoco. Un tale processo di rinnovamento contribuisce allo sviluppo delle qualità spirituali attraverso il rafforzamento della fede, il risveglio del timore riverente di Dio, l'illuminazione della coscienza e la rinuncia agli attaccamenti mondani.Così, il continuo rinnovamento del mondo interiore non è uno stato passivo, ma il risultato di una crescita spirituale attiva, in cui la sofferenza esterna serve da stimolo per la crescita spirituale, a condizione che ci sia grazia, fede e vita secondo la fede.Citazioni a supporto:"Tutte queste manifestazioni dello spirito sotto l'influenza della grazia cominciano dal primo minuto della nascita in una nuova vita; ma crescono e si rafforzano gradualmente, più per gli influssi pieni di grazia, ma non poco per gli stati esterni dell'uomo. ... il suo significato e il suo effetto sono gli stessi: contribuisce al rinnovamento dell'interiorità, alimentando il timore di Dio nell'anima, illuminando la coscienza e rinunciando a tutte le cose create, da ogni attaccamento terreno". (fonte: link txt)