In che modo la letteratura, per esempio, le opere di Gogol' e Dostoevs

Le opere di Dostoevskij dimostrano l'idea che nel profondo dell'animo umano non ci può mai essere un principio puramente creativo, ma è sempre intrecciato con un impulso intrinseco all'autodistruzione. Ad esempio, ne "L'idiota", attraverso le parole dell'eroe di Lebedev, viene trasmessa l'idea che "l'istinto di autodistruzione, insieme all'istinto di autoconservazione, vive nel cuore dell'umanità" (fonte: link txt). Questa affermazione sottolinea che anche gli individui più alla ricerca della vita nutrono impulsi distruttivi che si manifestano come una forma di masochismo nella vita ordinaria.

Inoltre, Dostoevskij sottolinea che tale dualità – il principio distruttivo – è inseparabile dal principio creativo: "Dostoevskij notò molto tempo fa che l'istinto di distruzione è caratteristico dell'animo umano quanto l'istinto di creazione" (fonte: link txt). Qui viene sollevata la questione che la vera natura di una persona è complessa e contraddittoria, e solo la leadership più alta (nel suo caso, l'illuminazione e l'orientamento spirituale) può dirigere queste forze in una direzione creativa.

Per quanto riguarda le opere di Gogol', sebbene le citazioni di cui sopra non si riferiscano direttamente alla sua opera, anche la letteratura di Gogol' è permeata dalla rappresentazione della dualità della natura umana. Nelle sue opere, si può spesso vedere come i personaggi, esteriormente in lotta per un'esistenza normale e l'autoconservazione, sperimentino contraddizioni interne e manifestazioni di autodistruttività, sia attraverso immagini grottesche che situazioni ironiche che riflettono l'instabilità e il paradosso dell'anima.

Così, la letteratura riflette l'inseparabilità dell'istinto di autodistruzione dall'istinto di autoconservazione attraverso la rappresentazione della lotta interna, dove il conflitto tra impulsi distruttivi e aspirazioni per la vita diventa la forza trainante chiave dei personaggi e della trama. Questa idea permette al lettore di vedere che la natura umana non può essere ridotta solo alla ricerca razionale della sopravvivenza, ma è costantemente in equilibrio tra gli opposti, il che rende ogni personaggio, sia in Dostoevskij che in Gogol', una figura profondamente contraddittoria e complessa.

Citazioni a supporto:
"Dostoevskij, per bocca di Lebedev, esprime l'idea che "l'istinto di autodistruzione, insieme all'istinto di autoconservazione, vive nel cuore dell'umanità" (fonte: link txt).

"Dostoevskij ha notato molto tempo fa che l'istinto di distruzione è caratteristico dell'animo umano tanto quanto l'istinto di creazione. Possono farlo solo se sono illuminati, guidati e guidati da Dio..." (Fonte: link txt).

  • Tag:

Post popolari

Tag

In che modo la letteratura, per esempio, le opere di Gogol' e Dostoevs

6362616059585756555453525150494847464544434241403938373635343332313029282726252423222120191817161514131211109876543210-1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13-14-15-16-17-18-19-20-21-22-23-24-25-26-27-28-29-30-31-32-33-34-35-36 https://bcfor.com