In che modo il desiderio di purezza come ideale più alto della moralit
Il desiderio della purezza come ideale più alto della morale implica non solo la liberazione dai peccati e dalle qualità negative, ma anche la formazione attiva e il radicamento delle virtù nell'anima. Tale auto-miglioramento pone all'uomo il compito non solo di corrispondere a un certo ideale, ma in ultima analisi di superare gli altri nella manifestazione della virtù. Così, nel processo di purificazione dell'anima e di coltivazione delle migliori qualità in se stessi, sorge un desiderio interiore di dimostrare la propria superiorità morale, non tanto attraverso il valore innato o la dignità, ma attraverso il risultato di un duro lavoro per eliminare la negatività e stabilire standard morali più elevati.Citazioni a supporto:"Egli è obbligato non solo a distruggere le immagini cattive nella sua anima, ma a radicare le migliori, in modo da poter superare gli altri in virtù più di quanto non sia superiore a lui nella loro dignità". (Fonte: link txt)