In che modo i moderni modelli culturali incentrati sulla sicurezza e s
I moderni modelli culturali incentrati sulla sicurezza e sul benessere materiale tendono a creare l'illusione del successo evitando le vere sfide della vita. Infatti, quando una persona sceglie costantemente la via del facile e virtuale superamento delle difficoltà, perde la gioia profonda che nasce proprio nella lotta con le sfide e le prove reali che possono temprare lo spirito e rivelare le riserve interiori.Ad esempio, una fonte afferma: "Il gioco è il desiderio di evitare di incontrare l'esistenza, perché l'incontro con essa presuppone responsabilità e richiede lavoro, un'impresa spirituale. ... La cultura dell'epoca che viene è una cultura virtuale, una cultura che insegna a evitare le difficoltà, come se volesse superarle, per superarle virtualmente. È una cultura che educa il superuomo, un uomo che, pur rimanendo caduto, per così dire, supera la sua caduta, se ne dimentica, ne fugge in un mondo immaginario..." (Fonte: link txt).Così, quando la società si concentra esclusivamente sul successo materiale e sulla sicurezza esterna, una persona inizia a lottare per risultati misurati dal denaro e dagli status symbol, il che, secondo l'autore, porta alla perdita della capacità di gioire delle piccole ma vitali vittorie che derivano dal superamento delle difficoltà della vita. Questa opinione è confermata da un altro testo, che afferma: "In questo modo, l'uomo sta ora cercando di realizzarsi in un mondo e in una società in sviluppo dinamico attraverso le proprie conquiste – in contrasto con la precedente società statica, ... Ma il fatto è che una persona, raggiungendo il successo, inizia a perdere qualcosa di più importante: la sua capacità di gioire delle piccole cose". (Fonte: link txt).Così, l'evitare le prove reali porta al fatto che una persona rimane priva di una gioia profonda, che sorge proprio nella lotta e nel processo di superamento delle avversità della vita. Questa scelta crea l'illusione del comfort e della stabilità, ma alla fine priva la persona dell'opportunità di sperimentare un'autentica soddisfazione e crescita spirituale, che è possibile solo attraverso un sincero incontro con le difficoltà e il loro superamento. Citazioni a supporto: "Il gioco è il desiderio di evitare di incontrare l'esistenza, perché l'incontro con essa presuppone responsabilità e richiede lavoro, un'impresa spirituale. ... La cultura dell'epoca che viene è una cultura virtuale, una cultura che insegna a evitare le difficoltà, come se volesse superarle, per superarle virtualmente. È una cultura che educa il superuomo, un uomo che, pur rimanendo caduto, per così dire, supera la sua caduta, se ne dimentica, ne fugge in un mondo immaginario..." (Fonte: link txt)"Così, una persona sta ora cercando di realizzare se stessa in un mondo e in una società in sviluppo dinamico attraverso i propri successi – ... Ma il fatto è che una persona, raggiungendo il successo, inizia a perdere qualcosa di più importante: la sua capacità di gioire delle piccole cose". (Fonte: link txt)