In che modo la partecipazione dei mercanti di Brema e gli interessi ec

La partecipazione dei mercanti di Brema giocò un ruolo decisivo nella formazione di Riga attraverso il coinvolgimento attivo nel commercio e la creazione di punti vendita permanenti, che, a loro volta, stimolarono lo sviluppo economico della regione. Già nel 1158, secondo la descrizione nella fonte " link txt", una nave di mercanti di Brema abbattuta da una tempesta arrivò alla foce della Dvina, incontrando la resistenza dei residenti locali. Tuttavia, dopo lo scontro, i tedeschi presero il sopravvento e i nativi divennero più accomodanti, permettendo loro di impegnarsi in scambi internazionali. Come dice il documento, "Il beneficio di questo scambio costrinse il popolo di Brema a tornare più volte con merci alla foce della Dvina, e alla fine chiesero agli indigeni il permesso di stabilire qui un ufficio permanente..." Così, il beneficio economico divenne una motivazione chiave, contribuendo non solo alla continuazione delle spedizioni commerciali, ma anche alla creazione di un'infrastruttura sostenibile, che in seguito si trasformò nella base per la formazione di Riga.

Inoltre, gli interessi economici si riflettevano nelle politiche e nelle decisioni amministrative volte a garantire privilegi ai commercianti stranieri. Più tardi, nella creazione della città di Riga, un ruolo significativo fu svolto dal vescovo Alberto, che si recò in Germania per i coloni per formare un insediamento tedesco stabile. Questo processo non solo fornì una popolazione stabile, ma rafforzò anche le fondamenta economiche della nuova città.

Inoltre, un elemento importante era il consolidamento dei diritti e dei benefici commerciali attraverso l'emissione di carte speciali che garantivano libertà ai mercanti. In un documento del " link txt" si nota che "il Vescovo di Riga, il Maestro dell'Ordine e tutti i voli della terra di Riga hanno dato la libertà alla Dvina dalla foce alla cima, per acqua e lungo la riva, ad ogni ospite di Riga e della Germania...". I mercanti di Brema sono qui esplicitamente menzionati insieme ai rappresentanti di altre città, il che indica il riconoscimento del loro ruolo economico e dei loro interessi. Tali privilegi contribuirono all'intensificazione del commercio, all'attrazione di capitali e, di conseguenza, allo sviluppo delle infrastrutture, che furono cruciali per la formazione di Riga.

Così, la partecipazione dei mercanti di Brema e gli interessi economici che l'accompagnavano non solo avviarono contatti commerciali nella regione, ma divennero anche un potente incentivo per la creazione delle basi amministrative, territoriali ed economiche della futura città.

Citazioni a supporto:
"Sulle rive di questa parte meridionale dei possedimenti russi, alla foce della Dvina, nel 1158 una nave di mercanti di Brema fu inchiodata da una tempesta. Furono accolti in modo inospitale dagli indigeni, ma dopo una battaglia in cui i tedeschi furono vittoriosi, i Livoniani divennero più accomodanti e permisero ai nuovi arrivati di produrre baratto. Il vantaggio di questo scambio costrinse i bremeni a tornare più volte con le merci alla foce della Dvina, e alla fine chiesero agli indigeni il permesso di stabilirvi un ufficio permanente; il luogo fu scelto vicino alla Dvina sulla montagna, dove furono costruiti una grande casa e un forte, che fu chiamato Ukskul; poco dopo fu costruito un altro posto di scambio, Dalen. (fonte: link txt)

"Il Vescovo di Riga, il Maestro dell'Ordine e tutti i voli della terra di Riga hanno dato la libertà alla Dvina dalla bocca alla cima, per l'acqua e lungo la riva, a tutti gli ospiti di Riga e della Germania, che camminavano su e giù. ... Tra i firmatari ci sono gli abitanti di Brema, il che testimonia l'ampia partecipazione dei mercanti di questa città e riflette gli interessi economici volti ad aumentare i metalli preziosi importati". (Fonte: link txt)

  • Tag:

Post popolari

Tag

In che modo la partecipazione dei mercanti di Brema e gli interessi ec

263262261260259258257256255254253252251250249248247246245244243242241240239238237236235234233232231230229228227226225224223222221220219218217216215214213212211210209208207206205204203202201200199198197196195194193192191190189188187186185184183182181180179178177176175174173172171170169168167166165164 https://bcfor.com