Perché l'immediatezza è importante nell'esercizio della generosità, e
L'immediatezza nell'esercizio della generosità è decisiva perché riflette la sincerità e la vivacità dell'amore umano per il prossimo. La generosità, quando giunge senza indugio, mostra che l'azione di beneficenza deriva direttamente da un impulso interiore e dalla simpatia, e non è un freddo calcolo o una formalità forzata. L'assenza di un ritardo tra una buona intenzione e un'azione rende la generosità un vero e proprio atto di amore e di cura.Come sottolinea una delle fonti, "Non permettete il minimo divario tra le buone intenzioni e la benevolenza. Questa è l'unica cosa che non tollera il ritardo: la filantropia". (fonte: link txt). Questo pensiero indica che il desiderio di aiuto in sé non dovrebbe essere gravato da procrastinazione, poiché la filantropia richiede una risposta immediata.Un altro frammento del testo raccomanda di non ritardare la manifestazione della generosità, dicendo: "Non tardate – esorta il Santo Padre – a diventare generosi, ma siate così ora, e per mancanza di dignità, non rifiutate tutto. Al contrario: dona una cosa, desiderate contribuire con un'altra e pregate per un'altra, affinché Dio conceda il perdono dell'infermità". (fonte: link txt). Qui si sottolinea che la generosità deve manifestarsi qui e ora, anche se le circostanze non sono ideali, perché la vera beneficenza nasce da un cuore sincero.Pertanto, l'immediatezza nel modo in cui si manifesta la generosità è un indicatore del fatto che una persona non pensa agli ostacoli o alle possibili perdite, ma segue la sua chiamata interiore, che viene direttamente dal cuore. Questo approccio aiuta a mantenere la purezza della motivazione e rende un'azione caritatevole non solo un'assistenza materiale, ma anche un'espressione di profondo amore umano. Citazioni a supporto:"Non esitate – esorta il Santo Padre – a diventare generosi, ma siate generosi ora, e non rifiutate tutto per mancanza di degni. Al contrario: porta una cosa, desideri offrirne un'altra, e prega per un'altra, affinché Dio conceda il perdono dell'infermità". (Fonte: link txt)"Non permettete il minimo intervallo tra le buone intenzioni e la benevolenza. Questa è l'unica cosa che non tollera il ritardo: la filantropia". (Fonte: link txt)