Il misterioso inizio dell'universo
L'universo prima del Big Bang appare come qualcosa di fondamentalmente diverso dallo spazio, dal tempo e dalla materia come li conosciamo. All'inizio, non c'erano confini, estensione, ritmo, non importa come li conosciamo oggi. Invece, tutto è stato compresso in un'unica essenza per noi incomprensibile, una sostanza primordiale le cui proprietà rimangono un mistero per la scienza moderna. Una tale immagine dell'universo, in cui i concetti tradizionali cessano di avere significato, ci costringe a riconsiderare la nostra idea dell'inizio cosmico.Nel processo di evoluzione dell'Universo, questi stati iniziali si sono trasformati, dando vita allo spazio e al tempo. L'idea che ci sia stata solo una caotica "fase iniziale" in cui tutto era in contrazione assoluta o addirittura nel vuoto apre nuovi orizzonti nella comprensione del nostro cosmo e delle sue origini. Le moderne teorie e osservazioni scientifiche sostengono l'idea che l'universo abbia avuto un inizio definito quando le consuete categorie di materia non potevano ancora essere applicate.Così, la descrizione dello stato pre-esplosione dell'universo assomiglia a un'emozionante ricerca in un mondo in cui le leggi della fisica non sono ancora state stabilite, e lo spazio e il tempo stanno solo aspettando di nascere. Questo concetto non solo stimola la curiosità scientifica, ma ci ispira anche a cercare risposte alle domande sui fondamenti stessi dell'esistenza, rivelandoci un quadro della storia cosmica pieno di misteri e scoperte sorprendenti.
Come si può descrivere lo stato dell'universo prima del Big Bang?Sulla base dei materiali presentati, lo stato prima del Big Bang non è descritto come l'esistenza dell'Universo nel senso usuale, ma come qualcosa di fondamentalmente diverso. Secondo una fonte, "L'intero universo era in uno stato compresso circa 20 miliardi di anni fa. Tutta la sua sostanza era contenuta in un punto, in un atomo che non aveva né tempo né spazio. L'universo in quanto tale non esisteva. C'era solo la materia primordiale, di cui la scienza non sa nulla, ed è improbabile che saprà mai qualcosa..." (fonte: link txt). Si sottolinea qui che prima dell'esplosione non c'era né lo spazio né il tempo nel senso usuale, ma c'era una certa materia primordiale primordiale, le cui proprietà rimangono un mistero.Un'altra fonte aggiunge che "il cosmo ha iniziato la sua esistenza dal vuoto assoluto. L'universo non è esistito per sempre, ma ha avuto un inizio nel tempo" (fonte: link txt). Questa visione illustra l'idea che non esisteva uno stato materiale definito prima del Big Bang e che il concetto stesso di spazio e tempo è sorto con la materia primordiale.Vale anche la pena notare che il materiale menziona inoltre: "Secondo gli scienziati moderni, non c'era materia, tempo o spazio prima di questa esplosione" (fonte: link txt). Tali affermazioni sottolineano la natura radicalmente diversa dello stato pre-Big Bang, quando i concetti fisici tradizionali non avevano ancora senso.Così, descrivendo lo stato dell'Universo prima del Big Bang, possiamo dire che prima dell'inizio dell'espansione, non esistevano le solite categorie di materia, spazio e tempo, ma c'era solo un certo stadio primario caotico e incomprensibile precedente, caratterizzato da uno stato di contrazione assoluta o, come viene anche chiamato, di vuoto assoluto.Citazioni a supporto:"In breve, può essere descritto come segue. L'intero universo era in uno stato compresso circa 20 miliardi di anni fa. Tutta la sua sostanza era contenuta in un punto, in un atomo che non aveva né tempo né spazio. L'universo in quanto tale non esisteva. C'era solo la materia primordiale, di cui la scienza non sa nulla, ed è improbabile che saprà mai qualcosa". (fonte: link txt)"In verità, ora le parole delle Sacre Scritture che Dio ha creato tutto dal nulla in qualche modo si adattano meglio alla mia testa. Ma secondo le moderne idee scientifiche, il cosmo ha iniziato la sua esistenza dal vuoto assoluto. L'universo non è esistito per sempre, ma ha avuto un inizio nel tempo". (Fonte: link txt)"Recentemente ho visto personalmente una registrazione video di questo segnale in Inghilterra... Tenendo conto dell'opinione degli scienziati moderni, prima del momento di questa esplosione, non esisteva né la materia, né il tempo, né lo spazio". (Fonte: link txt)