Il potere metaforico degli zombie: dall'empirismo alla critica cultura

Il materialismo moderno, basato sulla realtà empirica, rifiuta l'idea degli zombie come oggetto di vera paura, considerando questa immagine come una metafora carica di emozioni senza basi scientifiche. I filosofi e i ricercatori che aderiscono a questo approccio vedono che il concetto di zombie ha perso la sua connessione con la realtà oggettiva, rimanendo solo un modo espressivo di descrivere stati lontani da valutazioni razionali. Nel frattempo, nelle discussioni culturali e filosofiche, questa immagine acquista una nuova profondità, ponendosi come simbolo della perdita dell'individualità e della completa subordinazione alla volontà esterna. Analizzando esempi in cui le persone durante certe pratiche assomigliavano esteriormente a creature deboli di volontà, i ricercatori sottolineano che non stiamo parlando di minacce reali, ma di una riflessione metaforica delle trasformazioni sociali e psicologiche dell'era moderna. Così, sebbene i materialisti non trovino alcuna base per la paura degli zombie, il discorso culturale continua a utilizzare questo simbolo emotivamente potente come mezzo di analisi critica della perdita di autonomia personale e di riflessione sui processi sociali profondi.

I materialisti hanno motivo di temere gli zombie, e quale significato attribuiscono a questo le moderne discussioni filosofiche e culturali?

Il materialismo moderno, basato sulla realtà empirica, non rivela alcun fondamento per la paura degli zombie come fenomeno concreto. La citazione dal file link txt afferma chiaramente:
"Come trattare questo? … L'uso di questo termine ha una forte connotazione emotiva, ma non ha alcun significato scientifico nel campo in esame".
Ciò indica che il concetto di "zombie" è usato più come un'immagine metaforica carica di emozioni che come oggetto di un serio studio empirico. Cioè, i materialisti, in base al loro approccio, non vedono in esso una base per le paure, poiché questa categoria è priva di specificità scientifica.

Le moderne discussioni filosofiche e culturali si rivolgono all'immagine dello zombie come simbolo della perdita dell'individualità e della subordinazione alla volontà esterna. Un esempio è l'osservazione descritta nel file link txt:
"Secondo i resoconti dei testimoni oculari, i seguaci di Gurdjieff assomigliavano a zombie durante le psicotecniche pratiche secondo il metodo del loro insegnante, le loro espressioni facciali erano assolutamente prive di significato".
Qui, gli zombie sono percepiti non come esseri reali, ma come metafora di stati che caratterizzano manifestazioni estreme di sottomissione volitiva, un aspetto che viene discusso in un contesto culturale come riflesso di processi sociali e psicologici.

Così, i materialisti non trovano una ragione razionale per la paura negli zombie, poiché questo concetto rimane nella sfera delle metafore e delle rappresentazioni simboliche. E le discussioni filosofiche e culturali contemporanee che utilizzano questa immagine sottolineano il suo potere emotivo e il suo ruolo nel rappresentare la perdita dell'autonomia personale, che è più importante per l'analisi culturale che per la ricerca scientifica obiettiva.

Citazioni a supporto:
"Come trattare questo? ... L'uso di questo termine ha una forte connotazione emotiva, ma non ha alcun significato scientifico nel campo in esame". (fonte: link txt)
"Secondo i resoconti dei testimoni oculari, i seguaci di Gurdjieff assomigliavano a zombie durante le psicotecniche pratiche secondo il metodo del loro insegnante, le loro espressioni facciali erano assolutamente prive di significato". (fonte: link txt)

  • Tag:

Post popolari

Tag

Il potere metaforico degli zombie: dall'empirismo alla critica cultura

I materialisti hanno motivo di temere gli zombie, e quale significato attribuiscono a questo le moderne discussioni filosofiche e culturali?

3660365936583657365636553654365336523651365036493648364736463645364436433642364136403639363836373636363536343633363236313630362936283627362636253624362336223621362036193618361736163615361436133612361136103609360836073606360536043603360236013600359935983597359635953594359335923591359035893588358735863585358435833582358135803579357835773576357535743573357235713570356935683567356635653564356335623561 https://bcfor.com