Superare la stagnazione: una sfida per lo sviluppo interno

Gli studi dimostrano che la stagnazione nella vita di una persona è spesso associata a un complesso di fattori interni ed esterni che le impediscono di raggiungere il suo pieno potenziale. La mancanza di desiderio di auto-miglioramento e di lavoro interiore non permette lo sviluppo della ragione e dell'essenza spirituale, lasciando l'individuo alla mercé degli istinti primitivi e dell'influenza delle condizioni sociali. Allo stesso tempo, la tendenza a forme di comportamento che creano dipendenza aggrava la situazione, causando isolamento emotivo e sociale. Le persone che non trovano la forza di rispondere attivamente alle sfide della vita e di aderire alle norme stabilite si trovano spesso in uno stato di costante stagnazione. Questo equilibrio dinamico tra lavoro interiore e adattamento sociale diventa la chiave per sbloccare le sfaccettature più elevate della natura umana. Ecco perché il desiderio di sviluppo e di una posizione di vita attiva non è solo un modo per uscire dalla zona di stagnazione, ma anche un'opportunità per realizzare appieno il proprio potenziale unico, trasformando le sfide in passi verso il successo.

Quali fattori continuano a mantenere una persona in uno stato di stagnazione o "a galla", impedendo il suo ulteriore sviluppo?

Negli studi descritti, si può rintracciare che la stagnazione di un individuo è dovuta a un complesso di fattori interni ed esterni che ne impediscono lo sviluppo. Da un lato, come osserva Erich Fromm ( link txt), se la mente non si sviluppa attraverso l'educazione e l'auto-miglioramento, allora il potenziale personale rimane non rivelato: "Allora è davvero dominato dagli istinti di base e dalle condizioni sociali. Non è in grado di opporre nulla alla sua natura biologica o al suo ambiente. Dopotutto, la ragione è anche una potenziale capacità di una persona, e se non è soggetta all'educazione e allo sviluppo, allora il potenziale rimane in embrione... L'abbondanza delle ricchezze terrene 'non soddisfa i suoi desideri e non frena le sue passioni'" (fonte: link txt). Ciò indica che l'inesperienza e la mancanza di lavoro interiore su se stessi portano al fatto che una persona rimane ostaggio dei suoi motivi primitivi e dell'impatto negativo delle condizioni sociali.

D'altra parte, uno studio condotto da Korolenko e Dmitrieva ( link txt) dimostra che la propensione a forme di comportamento di dipendenza contribuisce anche alla stagnazione emotiva e sociale: "La caratteristica principale, in conformità con i criteri esistenti, di un individuo con tendenza a forme di comportamento di dipendenza è una mancata corrispondenza della stabilità psicologica nei casi di relazioni ordinarie e crisi. La vita gli sembra poco interessante a causa della sua ordinarietà e monotonia. Non accetta ciò che è considerato normale nella società..." (Fonte: link txt). Qui si sottolinea che una persona che non trova una motivazione interna per una posizione di vita attiva e non si sforza di seguire le norme generalmente accettate si trova in uno stato di stagnazione.

Inoltre, un'altra parte del lavoro di Korolenko e Dmitrieva ( link txt) sottolinea che le manifestazioni delle tossicodipendenze, come modo per soddisfare i propri bisogni, rafforzano la tendenza alla passività sociale, all'autoisolamento e alla detenzione emotiva: "Fino ad ora, il fattore più significativo nell'emergere del comportamento farmacologico tra gli individui è la dipendenza. Allo stesso tempo, va notato che rispetto alle forme di comportamento deviante (alcolismo, tossicodipendenza, abuso di sostanze), le forme di comportamento di dipendenza sono più acutamente tollerate dall'individuo. L'adeguamento alle norme e alle aspettative esistenti è ridotto. Dall'esterno, questo si manifesta più spesso sotto forma di passività sociale, autoisolamento e stagnazione emotiva" (fonte: link txt).

Così, sia la mancanza di lavoro interiore sullo sviluppo dell'intelletto e dell'essenza spirituale, sia la presenza di tendenze alla dipendenza che portano all'isolamento sociale ed emotivo, mantengono costantemente una persona in uno stato di stagnazione o "a galla", che impedisce il suo pieno sviluppo e la rivelazione degli aspetti superiori della sua natura.

Citazioni a supporto:
"Allora è davvero appesantito dagli istinti bassi e dalle condizioni sociali. Non è in grado di opporre nulla alla sua natura biologica o al suo ambiente. Perché la ragione è anche una facoltà potenziale dell'uomo, e se non è soggetta all'educazione e allo sviluppo, allora la potenza rimane in embrione. ... L'abbondanza delle ricchezze terrene "non soddisfa i suoi desideri e non frena le sue passioni". (fonte: link txt)

"La caratteristica principale, in conformità con i criteri esistenti, di un individuo con una tendenza a forme di comportamento che creano dipendenza è una mancata corrispondenza della stabilità psicologica nei casi di relazioni quotidiane e crisi. La vita gli sembra poco interessante a causa della sua ordinarietà e monotonia. Non accetta ciò che è considerato normale nella società: il bisogno di fare qualcosa, di impegnarsi in qualche attività, di osservare alcune tradizioni e norme accettate nella famiglia o nella società". (Fonte: link txt)

"Fino ad ora, il fattore più significativo nell'emergere del comportamento farmacologico tra gli individui è la dipendenza. ... L'adeguamento alle norme e alle aspettative esistenti è ridotto. Dall'esterno, questo si manifesta più spesso sotto forma di passività sociale, autoisolamento e stagnazione emotiva". (fonte: link txt)

  • Tag:

Post popolari

Tag

Superare la stagnazione: una sfida per lo sviluppo interno

Quali fattori continuano a mantenere una persona in uno stato di stagnazione o "a galla", impedendo il suo ulteriore sviluppo?

2460245924582457245624552454245324522451245024492448244724462445244424432442244124402439243824372436243524342433243224312430242924282427242624252424242324222421242024192418241724162415241424132412241124102409240824072406240524042403240224012400239923982397239623952394239323922391239023892388238723862385238423832382238123802379237823772376237523742373237223712370236923682367236623652364236323622361 https://bcfor.com