Tre sfaccettature dell'emotività
Il mondo emotivo di ognuno di noi è incredibilmente sfaccettato, e a volte basta individuare tre stati chiave per descriverlo. Il primo è un sentimento interiore duraturo, che nasce come risultato della nostra esperienza e ci aiuta a dare un senso al nostro rapporto con il mondo che ci circonda. Poi c'è un'esplosione emotiva, una manifestazione istantanea ma potente di sentimenti che può catturarci con un potere inaspettato e farci reagire con decisioni rapide. E, infine, uno stato profondamente penetrante, in cui le emozioni diventano totalizzanti, riempiendo la vita di significato e dandole un colore speciale. Questi concetti ci permettono di guardare le nostre esperienze da diverse angolazioni e di capire meglio come i nostri pensieri e le nostre aspirazioni sono incarnati in esse, conferendo a ogni giorno una speciale intensità emotiva.
Quali tre parole possono riflettere al meglio lo stato emotivo attuale di una persona?Una possibile risposta potrebbe essere quella di scegliere tre parole, ognuna delle quali riflette alcuni aspetti dell'esperienza emotiva: "sentimento", "affetto" e "passione". Questi termini denotano diversi livelli e caratteristiche delle esperienze: una sensazione interna prolungata e stabile (sentimento), una manifestazione emotiva improvvisa e forte (affetto) e uno stato profondo e divorante (passione).Citazioni a supporto:"Il sentimento è un'esperienza stabile a lungo termine da parte di una persona del suo atteggiamento verso se stessa e le persone, il loro carattere, il loro comportamento, le sue azioni e, in generale, verso tutti i fenomeni della vita. L'affetto è un'esperienza emotiva forte e violenta, ad esempio la rabbia o l'orrore. La passione è un sentimento forte, profondo, che cattura una persona per molto tempo". (fonte: link txt)