Il vero valore della persona: il volto interiore

Nella nostra ricerca per soddisfare gli standard esterni, è facile dimenticare la cosa più importante: la ricchezza del mondo interiore. Nonostante l'apparente cultura e civiltà, una persona può perdere l'essenza che la rende veramente unica se non mantiene e sviluppa la profondità della sua personalità. In molti modi, il nostro vero valore non è determinato da conquiste esterne e simboli sociali, ma dalla forza interiore, dalla sincerità e dalla ricchezza del carattere, che possono svanire nel tempo, sostituite da manifestazioni superficiali e utilitaristiche.

La sfida principale della modernità è quella di non soccombere alla tentazione del successo esterno, quando le vere qualità della personalità cominciano a scomparire, lasciando il posto a una vuota imitazione. Man mano che alcuni aspetti della natura umana diventano meno vividi, al contrario, possono diventare dominanti i tratti superficiali, il che priva una persona di profondità e individualità. Pertanto, ciascuna delle nostre vittorie personali deve andare di pari passo con la crescita interiore e la consapevolezza di sé, una missione che può essere compiuta solo attraverso una sincera conoscenza di sé e il desiderio di preservare il vero sé.

Per riassumere, è importante ricordare che i risultati esterni non sostituiranno mai una vita interiore profonda e ricca. Il nostro desiderio di sviluppo dovrebbe essere rivolto non solo alle caratteristiche esterne, ma anche al costante rinnovamento e rafforzamento della pace interiore, perché questa è la fonte del vero valore umano.

In che modo si perdono le qualità che rendono una persona preziosa e perché alcune sono percepite come "economiche"?

La risposta si basa sulle idee delineate nei materiali forniti. Le qualità preziose si perdono gradualmente, quando una persona smette di sviluppare e mantenere la sua essenza interiore, nonostante la conservazione dell'aspetto esteriore. Una delle fonti dice:

"La cosa terribile è che una persona può, pur conservando un volto esteriore, un volto umano, perdere il suo volto interiore; ancora apparente, ma non più umano. Ancora più terribile è il fatto che, conservando e addirittura, per così dire, moltiplicando le forze interiori dello spirito umano, trovandosi al culmine di ciò che gli uomini dei nostri giorni chiamano "cultura", "civiltà", operando miracoli delle arti e delle scienze, una persona può avere un volto interiore di animali o di insetti, o anche non avere un volto, ma portare solo un volto vuoto invece di un volto. (Fonte: link txt)

Questa idea sottolinea che anche se una persona rimane esteriormente un membro della razza umana, la perdita del suo vero aspetto interiore rende la sua essenza impoverita, priva di ciò che determina realmente il valore della persona. In altre parole, quando le vere qualità intrinseche vengono gradualmente sostituite da manifestazioni esterne, superficiali o utilitaristiche (che sono spesso percepite come "a buon mercato"), una persona perde il suo valore unico.

Inoltre, un'altra fonte osserva che le qualità e le proprietà di una persona possono cambiare:

"Certe qualità, proprietà di una persona cambiano. Certi aspetti della natura umana si manifestano più vividamente in un dato individuo, o cominciano a svanire. Questa espressione in questo caso deve essere intesa letteralmente: metafusis. La personalità è dall'altra parte della physis, la natura. E dalla sua "meta" deve entrare nel mondo delle caratteristiche qualitative. Una persona ha una missione in relazione a se stessa. La mia natura non mi è necessariamente imposta". (fonte: link txt)

Sottolinea che le qualità personali possono essere rafforzate o indebolite. Se le qualità che sono importanti per il vero valore iniziano a "svanire", al loro posto possono apparire manifestazioni vuote o addirittura false che sono percepite come a buon mercato. Così, se una persona perde le sue vere qualità profonde e le sostituisce con altre insincere o superficiali, il suo valore intrinseco viene perduto e la riflessione esteriore rimanente è priva di vero significato.

Citazioni a supporto:
"La cosa terribile è che una persona può, pur conservando un volto esteriore, un volto umano, perdere il suo volto interiore; ancora apparente, ma non più umano. Ancora più terribile è il fatto che, conservando e addirittura, per così dire, moltiplicando le forze interiori dello spirito umano, trovandosi al culmine di ciò che gli uomini dei nostri giorni chiamano "cultura", "civiltà", operando miracoli delle arti e delle scienze, una persona può avere un volto interiore di animali o di insetti, o anche non avere un volto, ma portare solo un volto vuoto invece di un volto. (Fonte: link txt)

"Certe qualità, proprietà di una persona cambiano. Certi aspetti della natura umana si manifestano più vividamente in un dato individuo, o cominciano a svanire. Questa espressione in questo caso deve essere intesa letteralmente: metafusis. La personalità è dall'altra parte della physis, la natura. E dalla sua "meta" deve entrare nel mondo delle caratteristiche qualitative. Una persona ha una missione in relazione a se stessa. La mia natura non mi è necessariamente imposta". (fonte: link txt)

  • Tag:

Post popolari

Tag

Il vero valore della persona: il volto interiore

In che modo si perdono le qualità che rendono una persona preziosa e perché alcune sono percepite come "economiche"?

3300329932983297329632953294329332923291329032893288328732863285328432833282328132803279327832773276327532743273327232713270326932683267326632653264326332623261326032593258325732563255325432533252325132503249324832473246324532443243324232413240323932383237323632353234323332323231323032293228322732263225322432233222322132203219321832173216321532143213321232113210320932083207320632053204320332023201 https://bcfor.com