I segreti del calcolo dei legami familiari

Nel mondo dei legami di parentela, a volte bisogna superare i labirinti delle relazioni complesse, dove la parentela di sangue si interseca con i percorsi coniugali. Al fine di determinare con precisione il grado di parentela tra le persone, gli esperti ricorrono a un metodo in cui ogni linea di parentela è considerata separatamente: ad esempio, se un parente è imparentato con il marito al secondo livello e l'altro con la moglie è anche imparentato con il secondo livello, il grado finale è determinato come la somma di questi valori, cioè il quarto. Allo stesso tempo, la relazione coniugale in sé non si aggiunge al calcolo: l'attenzione è rivolta solo alle linee che portano a un antenato comune. Questo approccio, che consente di "aggiungere" i gradi di parentela da entrambe le parti, è particolarmente prezioso nei casi di legame incrociato, in cui le linee differiscono in complessità. Di conseguenza, se un ramo ha un grado di 2 e l'altro ha un grado di 3, si forma una relazione a cinque dimensioni. Questo metodo aiuta non solo a strutturare i legami familiari, ma anche a mantenere l'obiettività quando si analizzano le relazioni "crociate" più intricate.

Come viene determinato il grado di parentela nei casi complessi in cui la relazione è correlata ai legami incrociati e ai gradi di parentela?

Nei casi complessi, quando la parentela si determina attraverso l'intreccio di legami di sangue e coniugali, il grado di parentela si stabilisce "sommando" i gradi lungo ciascuna delle linee che collegano le due persone. Quindi il grado di parentela tra loro è determinato dalla somma di questi poteri – in questo esempio, si ottiene il 4° potere della proprietà.

In assenza di legami di parentela direttamente stabiliti tra i coniugi, la forma di matrimonio in sé non è considerata il grado di parentela, ma si tiene conto solo delle linee ancestrali che portano all'antenato. Così, al fine di determinare il grado di vicinanza tra i parenti imparentati attraverso il matrimonio (cioè, nel caso dei legami crociati), è necessario tracciare entrambe le linee di parentela in sequenza e sommare il numero corrispondente di nascite o gradi. Se, per esempio, una linea ha un grado di parentela pari a 2 e l'altra ha un grado di parentela pari a 3, il grado finale della relazione sarà uguale alla somma, cioè alla quinta potenza.

Citazioni a supporto:
"Per determinare la vicinanza tra uno dei parenti di sangue del marito e uno dei parenti di sangue della moglie, sommate il grado di parentela della prima persona con il marito con il grado di parentela della seconda persona con la moglie; la somma indica il grado di proprietà tra i parenti dati di entrambi i coniugi". (fonte: link txt)

"Per determinare il grado della proprietà, si formano entrambe le linee di parentela, e non c'è alcun grado tra il marito e la moglie che le collegano. Così, la suocera e il genero sono al 1° grado di proprietà, la nuora e il cognato sono al 2° grado, il nipote del marito e la nipote della moglie sono al sesto grado di proprietà..." (Fonte: link txt)

Questo schema consente di prendere in considerazione sia le linee di parentela dirette (sulla base della relazione di sangue) sia i legami di parentela laterali o eterogenei derivanti dal matrimonio, il che è particolarmente importante nel determinare il grado di parentela in casi spesso confusi di legami cruciali.

  • Tag:

Post popolari

Tag

I segreti del calcolo dei legami familiari

Come viene determinato il grado di parentela nei casi complessi in cui la relazione è correlata ai legami incrociati e ai gradi di parentela?

2234223322322231223022292228222722262225222422232222222122202219221822172216221522142213221222112210220922082207220622052204220322022201220021992198219721962195219421932192219121902189218821872186218521842183218221812180217921782177217621752174217321722171217021692168216721662165216421632162216121602159215821572156215521542153215221512150214921482147214621452144214321422141214021392138213721362135 https://bcfor.com