Una partnership che rende la vita significativa

La mancanza di tempo reciproco per la comunicazione in una coppia può lacere il delicato tessuto della relazione. Il problema sta nella mancanza di amore profondo e di volontà di sacrificarsi per il bene dell'altro, quando ognuno sente che i propri desideri sono stati messi da parte. Non essere in grado di prestare attenzione ai bisogni emotivi del proprio partner non fa che esacerbare la situazione, creando vuoto, anche se le persone sono fisicamente vicine. Nelle condizioni in cui uno dei coniugi si sente ignorato e l'altro è immerso nei propri affari, i compiti importanti vengono sostituiti da una vera comunicazione e l'intimità emotiva svanisce gradualmente. Questo tipo di dinamica relazionale porta facilmente a una sensazione di solitudine, quando tutti iniziano a pretendere più attenzioni e sostegno, e l'incomprensione reciproca si trasforma in un amaro senso di perdita. Tuttavia, quando una coppia si prende del tempo per il dialogo e la comunicazione sincera, diventa una potente fonte di vitalità e comprensione reciproca, dando a entrambi nuova forza e rafforzando il legame. È questo tipo di ritorno, in cui trascorrere del tempo insieme diventa un simbolo di cura e rispetto reciproco, che può restituire armonia alle relazioni e resistere alle sfide della vita quotidiana.
Quali fattori possono portare al fatto che un partner si rifiuta di trascorrere del tempo insieme e in che modo questo influisce sulla relazione?
Un partner può rifiutarsi di trascorrere del tempo insieme per una serie di motivi e ognuno di essi ha un impatto significativo sulla relazione nella coppia. In primo luogo, uno dei fattori è la mancanza di amore sincero e la volontà di sacrificarsi per il bene di un altro. Come indicato nella fonte "1349_6743.txt":
"Diamo prima un'occhiata ai problemi comuni delle famiglie che si disgregano. Il primo di essi è l'assenza di amore, cioè la mancanza di disponibilità a dedicarsi agli altri, a rinunciare a se stessi per gli altri, e viceversa, il desiderio di "usare" gli altri, di usarli per il piacere, l'edonismo. Questo tratto domina in tutte le coppie in cui le cose vanno male. Il marito si sente offeso perché la moglie non soddisfa le sue aspettative; Ed è insoddisfatta perché suo marito non è quello che vorrebbe. Come nella parabola biblica, non vediamo la trave nel nostro occhio, ma notiamo immediatamente la pagliuzza nell'occhio di qualcun altro".

Anche il fattore del bisogno emotivo di attenzione del partner è estremamente importante. Quando uno dei coniugi si sente ignorato, ciò porta a un deterioramento della connessione emotiva. Ciò è dimostrato dal seguente estratto dal documento "1346_6729.txt":
"Voleva attenzione. Voleva che suo marito trovasse il tempo per farle fare qualcosa insieme. Trascorrere del tempo insieme significa dedicare tutta la propria attenzione a qualcuno. Non dico vicino. Due persone che siedono una accanto all'altra nella stessa stanza non sono necessariamente insieme".

Inoltre, a volte il rifiuto di trascorrere del tempo insieme può essere associato a un'eccessiva attività o impegno per i propri affari, quando una persona crede che una cosa importante non farà a meno di lui. Ciò si riflette nel seguente passaggio di "1496_7479.txt":
"Non posso venire! È il mio.. Mentre in realtà non è il mio, ma io appartengo ad esso. Un altro rispose: "Ho comprato cinque paia di buoi, devo provarli!" Ognuno di noi ha qualcosa da fare; Ci sembra che questo lavoro non sarà fatto senza di noi, che è impossibile fare senza di noi..."

Il rifiuto di trascorrere del tempo insieme influisce sulla relazione in modo estremamente negativo. I partner privati della piena comunicazione e dell'intimità emotiva iniziano a provare solitudine e incomprensione. Come indicato nel documento "1346_6729.txt":
"Quando io e mia moglie ci sediamo l'uno accanto all'altro e parliamo per venti minuti, ci concediamo a vicenda venti minuti di vita".

La mancanza di tale donazione e sostegno reciproco può aumentare gradualmente i sentimenti di risentimento e alienazione, portare alla rottura totale dei legami affettivi e persino all'infelicità a lungo termine, come notato nella descrizione delle situazioni in cui i coniugi rimangono insieme solo per il bene dei figli, nonostante l'ostilità e la delusione.

Citazioni a supporto:
"Diamo prima un'occhiata ai problemi comuni delle famiglie che si disgregano. Il primo di essi è l'assenza di amore, cioè la mancanza di disponibilità a dedicarsi agli altri, a rinunciare a se stessi per gli altri, e viceversa, il desiderio di "usare" gli altri, di usarli per il piacere, l'edonismo. Questo tratto domina in tutte le coppie in cui le cose vanno male. Il marito si sente offeso perché la moglie non soddisfa le sue aspettative; Ed è insoddisfatta perché suo marito non è quello che vorrebbe. Come nella parabola biblica, non vediamo la trave nel nostro occhio, ma notiamo immediatamente la pagliuzza nell'occhio di qualcun altro". (Fonte: 1349_6743.txt)

"Voleva attenzione. Voleva che suo marito trovasse il tempo per farle fare qualcosa insieme. Trascorrere del tempo insieme significa dedicare tutta la propria attenzione a qualcuno. Non dico vicino. Due persone che siedono una accanto all'altra nella stessa stanza non sono necessariamente insieme". (fonte: 1346_6729.txt)

"Non posso venire! È il mio.. Mentre in realtà non è il mio, ma io appartengo ad esso. Un altro rispose: "Ho comprato cinque paia di buoi, devo provarli!" Ognuno di noi ha qualcosa da fare; Ci sembra che questo lavoro non sarà fatto senza di noi, che è impossibile fare senza di noi..." (fonte: 1496_7479.txt)

"Quando io e mia moglie ci sediamo l'uno accanto all'altro e parliamo per venti minuti, ci concediamo a vicenda venti minuti di vita". (fonte: 1346_6729.txt)

  • Tag:

Post popolari

Tag

Una partnership che rende la vita significativa

https://bcfor.com