Numero 12 Simbolismo: integrità, scelta e missione spirituale
Il numero 12 è sempre stato carico di energia e significato speciali, unendo le idee di integrità e di elezione nelle tradizioni spirituali. Rappresenta la creazione di un gruppo dedicato a missioni che cambiano la vita, dai primi fondatori di una nazione ai messaggeri che hanno cambiato per sempre il corso della storia. In questo numero, vediamo un riflesso della struttura della comunità, costruita su 12 pilastri, ognuno dei quali simboleggia una parte integrante del tutto. È interessante notare che il suo significato universale viene moltiplicato in nuove proporzioni, trasformandosi in un numero di grandezza, ricordando ancora una volta la profonda connessione tra la semplice aritmetica e l'ordine divino. Questo simbolismo ci ispira a vedere in un numero apparentemente semplice un potente strumento per comprendere e trasformare il nostro mondo interiore e la realtà circostante.Quale ruolo simbolico può avere il numero "12" e quale significato si può nascondere dietro la sua menzione?Il numero 12 in questo contesto agisce come simbolo di integrità e di elezione, riflettendo l'idea di formare un gruppo speciale, "a tutti gli effetti", predestinato a importanti missioni spirituali. Nei testi antichi, è associato ai pilastri principali della comunità, a partire dai 12 patriarchi da cui discendeva il popolo di Dio, e proseguendo con i 12 Apostoli inviati a predicare. Così, la menzione del numero 12 sottolinea il suo ruolo come segno universale dell'ordine e della completezza divina, così come la sua trasformazione simbolica in forme aritmetiche più grandi (ad esempio, il 12 moltiplicato per se stesso dà 144, che, moltiplicato per 1000, acquista un significato ancora più profondo).Citazioni a supporto:"Proprio come ai tempi dell'Antico Testamento c'erano 12 patriarchi, dai quali proveniva il popolo di Dio, che si rivelava al mondo come una schiera di profeti e di uomini giusti, così ai tempi del Nuovo Testamento 12 apostoli furono inviati a predicare, attirando molti all'insegnamento di Cristo e adempiendo così la loro missione. Va notato subito che il numero su cui i settari insistono è puramente simbolico. Si ottiene moltiplicando 1000 per 144, e il numero 144, a sua volta, si ottiene moltiplicando 12 per se stesso. (Fonte: 99_493.txt)