Preghiera – Energia e direzione della vita
In un mondo in cui ogni momento è pieno di preoccupazioni e di avvenimenti, la vera comunione con Dio diventa una potente fonte di energia e di saggezza. Sia che siamo immersi in un ritmo continuo di cose o che incontriamo momenti di apparente vuoto, la preghiera dovrebbe sempre avere un ruolo di primo piano nella nostra vita. Non è solo un rituale, ma un modo per stabilire un rapporto profondo, consapevole e libero con il Padre Celeste che ci guida e ci sostiene in tutti i nostri sforzi.Al centro di questa vita ideale c'è la convinzione che la giusta preghiera diventa il fondamento che permea tutte le nostre attività. Quando ci rivolgiamo a Dio con il sincero desiderio di seguire la Sua volontà, ogni azione che compiamo trova la giusta direzione e armonia. Questo costante sforzo spirituale ci aiuta a distinguere il vero bene dal bene apparente, permettendoci di tendere ostinatamente alla perfezione e di non soccombere alle tentazioni della superficialità.È attraverso questo approccio che impariamo a confidare nella saggezza superiore, comprendendo che i nostri veri bisogni sono meglio noti al Creatore. Permettendo alla preghiera di guidare i nostri affari, creiamo le condizioni per la crescita interiore, la calma e la chiarezza nelle situazioni più difficili. Che ogni momento di azione o di silenzio sia contrassegnato dall'intenzione di rivolgersi a Dio: questo è il modo migliore per mantenere l'equilibrio e la fiducia nel cammino verso la maturità spirituale.
In quali casi la preghiera deve diventare una priorità nella vita: quando le cose sono all'ordine del giorno o nei momenti di ozio?La risposta si basa sul fatto che la preghiera dovrebbe occupare un posto centrale e immutabile nella vita, indipendentemente da quanto sia piena l'agenda o, al contrario, da quanti siano i momenti di apparente inattività. Una delle dichiarazioni sottolinea: "La preghiera è una prova di tutto; La preghiera è la fonte di tutto; La preghiera è il motore di tutto; La preghiera è anche la guida di tutte le cose. Finché la preghiera è in buon ordine, tutto è in ordine. Perché non permetterà che nulla sia difettoso. La preghiera è la prima cosa nella vita morale e religiosa. La radice di questa vita è un atteggiamento consapevolmente libero verso Dio, che poi governa tutto". (fonte: link txt)Questa affermazione indica che se la preghiera è ben organizzata e ha la precedenza, tutte le altre aree della vita sono in ordine. Cioè, la preghiera non dovrebbe essere rimandata per periodi di vuoto o di tranquillità, ma è necessaria anche in quei momenti in cui c'è attività negli affari e nelle attività.Inoltre, un'altra citazione dice: "Pregate piuttosto come vi è stato insegnato, dicendo: Sia fatta su di me la tua volontà (Matt. 6:10). E in ogni questione chiedete a Dio perché sia fatta la Sua volontà. Egli infatti desidera cose buone e utili per l'anima tua, e tu non sempre le cerchi. Spesso, pregando, chiedevo che si adempisse ciò che mi sembrava buono e, insistendo incautamente nella mia richiesta, costringevo la volontà di Dio con la forza e non mi arrendevo a Dio, affinché Egli sistemasse [tutto] nell'economia, poiché sa meglio di me ciò che è bene per me". (fonte: link txt)Questo pensiero sottolinea che la preghiera deve permeare ogni aspetto della vita quotidiana: sia che siamo occupati o in momenti di apparente inattività, la vera comunione con Dio deve accompagnare tutte le nostre azioni. È importante che nessuna delle azioni passi senza rivolgersi a Dio per la Sua volontà, perché è attraverso il costante zelo di preghiera che si raggiungono la perfezione spirituale e l'armonia.Riassumendo, possiamo dire che la preghiera diventa una priorità non perché abbiamo molto tempo libero, ma perché è alla base del giusto atteggiamento verso tutto ciò che accade nella vita. A prescindere dal trambusto quotidiano o dall'apparente ozio, la preghiera dovrebbe essere presente in ogni azione, guidando e sostenendo tutti i nostri sforzi.Citazioni a supporto:"La preghiera è una prova di tutto; La preghiera è la fonte di tutto; La preghiera è il motore di tutto; La preghiera è anche la guida di tutte le cose. Finché la preghiera è in buon ordine, tutto è in ordine. Perché non permetterà che nulla sia difettoso. La preghiera è la prima cosa nella vita morale e religiosa. La radice di questa vita è un atteggiamento consapevolmente libero verso Dio, che poi governa tutto". (fonte: link txt)"Pregate piuttosto come vi è stato insegnato, dicendo: Sia fatta su di me la tua volontà (Matt. 6:10). E in ogni questione chiedete a Dio perché sia fatta la Sua volontà. Egli infatti desidera cose buone e utili per l'anima tua, e tu non sempre le cerchi. Spesso, pregando, chiedevo che si adempisse ciò che mi sembrava buono e, insistendo incautamente nella mia richiesta, costringevo la volontà di Dio con la forza e non mi arrendevo a Dio, affinché Egli sistemasse [tutto] nell'economia, poiché sa meglio di me ciò che è bene per me". (fonte: link txt)