Dalle origini alla grande missione

Pochi pensano a come si è formata la personalità del Maestro nella sua giovinezza, ma ogni dettaglio dei suoi primi anni è diventato la chiave per le future attività di servizio. Ricordiamo come il giovane Gesù trascorreva il suo tempo nella sua terra natale, assorto nell'insegnamento della sinagoga, nonostante l'atteggiamento freddo della gente del posto. Fu qui che furono gettate le basi della sua profonda comprensione della Legge e dello spirito di sincera ricerca della verità.

Questi anni di studio e di frequentazione di mentori spirituali non furono casuali: i viaggi annuali a Gerusalemme per celebrare la Pasqua diedero al giovane Gesù l'opportunità di immergersi nell'atmosfera delle sacre tradizioni e di acquisire nuove conoscenze. Fu lì, nel cuore della vita religiosa, che egli pose domande agli scienziati, mostrando già allora un appassionato desiderio di comprendere verità superiori.

Alla fine queste prime esperienze di vita costituirono una solida base per la sua futura opera di predicazione. La storia della giovinezza di Gesù ci ricorda che anche le missioni più grandi iniziano con i primi passi, piene di energia, curiosità e fede inestinguibile nel meglio.
Quali luoghi visitò Gesù prima di iniziare la sua opera di predicazione?
Prima del suo ministero pubblico, Gesù trascorse del tempo entro i confini della sua terra natale e visitò i luoghi sacri legati alla sua educazione. Dal testo risulta che Egli è cresciuto in una città (molto probabilmente Nazareth), dove già in gioventù frequentava la sinagoga locale, un luogo di apprendimento, anche se la gente del posto non lo percepiva con il dovuto rispetto. In particolare, una fonte osserva:

"E Gesù, partito di là, accompagnato dai suoi discepoli, giunse alla città dove era cresciuto. Venne il sabato ed egli cominciò a insegnare nella sinagoga, ..." (Fonte: 1079_5391.txt)

Un episodio importante della prima parte della vita di Gesù fu anche l'annuale visita congiunta dei suoi genitori a Gerusalemme per la celebrazione della Pasqua. Qui, secondo una descrizione, durante uno di questi viaggi, quando aveva dodici anni, ci fu un incidente in cui rimase a Gerusalemme – fu trovato tre giorni dopo nel Tempio, dove era seduto tra i dottori della Legge, ascoltandoli e facendo domande. Questo dimostra che, anche prima di iniziare la Sua opera di predicazione aperta, aveva già avuto esperienza con i leader spirituali nei luoghi sacri:

"Il bambino Gesù tra gli insegnanti della Legge. I genitori di Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa della Pasqua. Quando aveva dodici anni, essi, secondo l'usanza, andarono alla festa... Tre giorni dopo fu trovato nel Tempio, dove era seduto in mezzo ai maestri, ad ascoltarli e a fare loro domande". (Fonte: 1079_5391.txt)

Così, prima di iniziare la Sua opera di predicazione, Gesù visitò, in primo luogo, il Suo luogo natale dove crebbe e studiò, e in secondo luogo, Gerusalemme, il centro della vita religiosa, dove la Sua famiglia si recava ogni anno per la Pasqua. Queste prime esperienze di vita legate allo studio della Legge e alla comunicazione con dotti ecclesiastici posero le basi per le sue future attività di servizio.

Citazioni a supporto:
"E Gesù, partito di là, accompagnato dai suoi discepoli, giunse alla città dove era cresciuto. Venne il sabato ed egli cominciò a insegnare nella sinagoga, ..." (Fonte: 1079_5391.txt)
"Il bambino Gesù tra gli insegnanti della Legge. I genitori di Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa della Pasqua. Quando aveva dodici anni... Tre giorni dopo fu trovato nel Tempio, dove era seduto in mezzo ai maestri, ad ascoltarli e a fare loro domande". (Fonte: 1079_5391.txt)

  • Tag:

Post popolari

Tag

Dalle origini alla grande missione

https://bcfor.com