Ingegnere con la maiuscola: artigianalità, creatività e tecnica
Avendo iniziato il mio percorso con una formazione fondamentale nella specialità di ingegnere meccanico presso l'Istituto di Ingegneria Elettrica, ho scoperto un intero mondo di abilità pratiche e conoscenze approfondite. Fin dal primo giorno, ho cercato di padroneggiare non solo la teoria, ma anche di affinare le abilità pratiche, dal lavoro sulle macchine all'abile saldatura, che mi consente di realizzare con successo i progetti più ambiziosi. Grazie a sforzi costanti e a un costante desiderio di sviluppo personale, sono riuscito a creare un sistema in cui le mie competenze diventano uno strumento affidabile per risolvere i problemi quotidiani. Questo set completo di competenze non solo aiuta a trovare soluzioni pronte all'uso, ma ispira anche nuovi risultati, spingendoti a cercare costantemente nuove opportunità di crescita e miglioramento.
Come descriveresti le tue capacità e i tuoi risultati e cosa è successo alla fine?Descriverei le mie competenze come un insieme ampio e completo di abilità pratiche e conoscenze approfondite acquisite attraverso un lavoro mirato e un costante desiderio di svilupparsi. Sono riuscito a padroneggiare sia gli aspetti teorici che le abilità pratiche, il che si esprime nel fatto che ho ricevuto una formazione come ingegnere meccanico presso l'Istituto di Ingegneria Elettrica, ho padroneggiato il lavoro su tutte le macchine, ho conosciuto la saldatura e ho persino sviluppato il mio dispositivo: tutto ciò indica la mia capacità non solo di studiare attentamente, ma anche di applicare con successo le conoscenze acquisite nella vita reale. Il risultato del mio lavoro è stata la creazione di un sistema in cui le competenze e i risultati raggiunti continuano a fungere da strumento costante e affidabile, accompagnandomi quotidianamente e permettendomi di risolvere una varietà di problemi. Citazioni a supporto:"Un vero uomo deve essere in grado di fare tutto: pianificare, segare, lavare, cucinare. Non devi farlo tutti i giorni, ognuno ha le proprie funzioni in ogni famiglia, ma devi essere in grado di farlo... Un tempo, ho cercato di padroneggiare tutto ciò che potevo. Mi sono laureato all'Istituto di Ingegneria Elettrica con una laurea in ingegneria meccanica e sapevo fare tutto, ho lavorato su tutte le macchine, ho fatto la saldatura. Ho anche un certificato d'autore, cioè ho progettato, prodotto e lanciato l'unità. Queste cose devono essere raccontate ai bambini, devono essere educate. Soprattutto per i ragazzi, anche così, con noncuranza, dicono: "tutto questo è una sciocchezza, pensi, non è un problema farlo da solo", cioè giocare sulla vanità". (Fonte: link txt)