L'incarnazione del potere distruttivo
Nel mondo dei miti antichi, c'è un personaggio che evoca sia paura che ammirazione: Shiva, il dio che personifica la distruzione e il profondo cambiamento. Raffigurato con un temporale ipnotico, appare come un guerriero a più braccia e tre occhi la cui postura e attributi intimidatori lo trasformano in un simbolo di rinnovamento cosmico. Il suo terzo occhio, simbolo del potere schiacciante, indica la capacità di trasformare anche i principi divini, il che conferisce all'immagine di Shiva un'intensità e un'imprevedibilità speciali.Il suo aspetto riflette il potere che può bruciare il vecchio e dare vita al nuovo. Antiche leggende narrano che Shiva non solo possiede attributi mortali - un tridente, serpenti tra i capelli e gioielli fatti di teschi - ma è anche circondato da un seguito di spiriti misteriosi che vivono nei cimiteri. Questa atmosfera demoniaca, priva di semplicità superstiziosa, sottolinea il suo ruolo di distruttore in un'importante missione di rinnovamento del cosmo. Qui, l'energia distruttiva diventa una fase necessaria nell'eterno ciclo di creazione e distruzione.In questo modo, l'immagine di Shiva va oltre la consueta percezione del male: simboleggia non solo la fine, ma anche l'inizio, trasformando la paura e la distruzione nelle forze trainanti del cambiamento. L'energia e il potere di questa creatura mitica ci ricordano che anche nella sua forma più oscura risiede la possibilità di un rinnovamento e di una rinascita assoluti.
Perché l'immagine del Signore Shiva è così simile a caratteristiche demoniache o diaboliche?L'immagine di Shiva, che ha tratti che ricordano un'apparenza demoniaca o diabolica, è in gran parte dovuta al suo ruolo di distruttore e di forza capace di compiere profonde trasformazioni. Diverse fonti sottolineano che il suo aspetto intimidatorio e formidabile funge da espressione simbolica della sua funzione. Ad esempio, una delle descrizioni dice:"Shiva è il dio della morte e della distruzione con molte braccia e tre occhi nel pantheon indiano. Gli piace meditare nella cremazione dei cadaveri. Signore dei Demoni. Circondato da una folla di loro, con una mano una ciotola per l'elemosina fatta di un teschio umano, nell'altra un tridente, con serpenti tra i capelli e una ghirlanda di teschi sul petto, ridendo follemente..." (Fonte: link txt).Questa descrizione sottolinea non solo le sue caratteristiche fisiche – numerose braccia, un terzo occhio e accessori intimidatori – ma anche la sua connessione con entità demoniache (demoni), il che rende possibile capire perché la sua immagine può essere percepita come diabolica.Un'altra fonte spiega la sua funzione distruttiva con le seguenti parole:"La funzione principale di Shiva è distruttiva, è il dio della morte, della distruzione, motivo per cui è raffigurato con il terzo occhio, l'occhio del distruttore. Con il suo terzo occhio, è stato in grado di bruciare anche il dio dell'amore Kama". (fonte: link txt).Qui, il terzo occhio, che simboleggia un potere schiacciante, sottolinea la sua capacità di distruggere anche i principi divini, il che aumenta il senso della sua formidabilità e connessione con le forze ultraterrene.Inoltre, alcune descrizioni menzionano che il seguito di Shiva consisteva in spiriti maligni o demoni, sottolineando ulteriormente la sua stretta associazione con immagini tradizionalmente percepite come demoniache:"Il culto e l'apparizione di Shiva sono spaventosi. Il suo seguito è costituito da pramatha, spiriti maligni che vivono nei cimiteri e si nutrono di carne umana". (fonte: link txt).Così, attributi terrificanti come il terzo occhio, la multi-armeggienza, l'uso di teschi e serpenti e l'ambiente delle forze demoniache formano un'immagine di Shiva che può essere facilmente interpretata come avente caratteristiche demoniache. Questo simbolismo serve come espressione del suo ruolo fondamentale nel processo cosmico di distruzione del vecchio ordine al fine di crearne uno nuovo. Citazioni a supporto:"Shiva è il dio della morte e della distruzione con molte braccia e tre occhi nel pantheon indiano. Gli piace meditare nella cremazione dei cadaveri. Signore dei Demoni. Circondato da una folla di loro, con una mano una ciotola per l'elemosina fatta di un teschio umano, nell'altra un tridente, con serpenti tra i capelli e una ghirlanda di teschi sul petto, ridendo follemente..." (Fonte: link txt)"La funzione principale di Shiva è distruttiva, è il dio della morte, della distruzione, motivo per cui è raffigurato con il terzo occhio, l'occhio del distruttore. Con il suo terzo occhio, è stato in grado di bruciare anche il dio dell'amore Kama". (Fonte: link txt)"Il culto e l'apparizione di Shiva sono spaventosi. Il suo seguito è costituito da pramatha, spiriti maligni che vivono nei cimiteri e si nutrono di carne umana". (fonte: link txt)