Risvegliare il Potere Superiore della Coscienza
Dare la mente a una persona ci apre orizzonti di opportunità sorprendenti, permettendoci di scegliere liberamente e consapevolmente i valori più alti della vita. Questa capacità unica diventa una sorta di arma interna che aiuta tutti a ottenere la vera libertà e chiarezza di pensiero. Una mente dotata di un vero dono permette a una persona non solo di reagire alle circostanze della vita, ma di lottare attivamente per obiettivi più significativi: l'unità interiore con il Divino e la perfezione spirituale.Al centro di questo processo c'è la consapevolezza che un vero bene degno dell'esistenza umana non si limita ai beni materiali o alla soddisfazione di bisogni inferiori disponibili anche per gli animali. Il vero bene umano nasce quando la persona stessa, con la sua volontà e coscienza, sceglie la via che conduce all'incarnazione dell'ideale più alto, un ideale in cui l'amore e l'unità spirituale diventano principi fondamentali. È importante che la mente, i sentimenti e le azioni siano diretti a riflettere questo obiettivo più alto, perché questo è ciò che ci permette di diventare i veri padroni del nostro destino.Così, il dono della mente acquista un significato profondo quando iniziamo a costruire in modo significativo la nostra vita attorno a ideali che trascendono i desideri quotidiani e vani. Avendo trovato l'armonia dentro di sé e lottando per i valori eterni, una persona acquisisce l'opportunità di deliziare il mondo con il suo potere interiore e la luce data dal principio divino.
Qual è il vero scopo di dare la mente a una persona per raggiungere gli obiettivi della vita in modo indipendente?Il dono della mente a una persona, secondo le fonti citate, ha lo scopo di dotare una persona della capacità di scegliere in modo indipendente, libero e consapevole i valori più alti della vita. Questo dono offre l'opportunità di sviluppare la libertà interiore e la coscienza chiara, senza le quali è impossibile arrivare al vero bene umano, cioè a quello che l'uomo accetta con la sua volontà e coscienza. In questo modo, la mente aiuta una persona a rendersi conto che i veri obiettivi della vita non possono consistere solo nel servizio a se stessi, ma includono il desiderio di riflettere l'ideale più alto, che si basa sull'amore e sulla sottomissione al Divino.Tale comprensione è confermata dall'affermazione: "Senza libertà e una chiara coscienza, sono possibili molti benefici per l'umanità, la sazietà generale, la sicurezza, tutti i tipi di piaceri materiali sono possibili, ma tutti questi sono beni di ordine inferiore, disponibili per altri animali, ed è indegno dell'uomo esserne soddisfatto. Il vero bene umano è possibile solo quando l'uomo vi giunge in prima persona, lo accetta con la propria volontà e coscienza". (Fonte: link txt)Un altro aspetto importante è che la mente e i sentimenti e le azioni ad essa associati dovrebbero essere in armoniosa subordinazione all'ideale più alto, che stabilisce la direzione di tutta la vita: "La tua mente, i tuoi sentimenti e le tue regole sono tutti di Cristo". (Fonte: link txt)Così, il vero scopo del dono della mente è quello di fornire a una persona l'opportunità di andare in modo indipendente e consapevole verso l'obiettivo più alto della sua vita, che si manifesta come unità interiore con il Divino e la lotta per la perfezione spirituale, e non solo nella ricerca dei beni terreni.