Ambizione: il percorso tra il successo materiale e la crescita spiritu
Le ambizioni umane sono un complesso intreccio di aspirazioni esterne e di profonde qualità interne. All'inizio del percorso, si può vedere come il desiderio di raggiungere il successo professionale e il benessere materiale faccia sì che molte persone mettano tutti i loro sforzi per raggiungere simboli esterni di prosperità. Tuttavia, tali scelte spesso richiedono una disciplina rigorosa, sacrificando il tempo personale, i legami familiari e il benessere emotivo. Ogni passo in questa direzione diventa una prova, dove il successo sul lavoro è spesso oscurato da contraddizioni interne e perdita di armonia personale.D'altra parte, la vera essenza dell'ambizione è nascosta nel mondo interiore di una persona, nel suo carattere, nella sua volontà e nella sua capacità di scegliere tra aspirazioni, spesso incompatibili tra loro. Le vere conquiste nascono non solo dalle donazioni, ma anche dallo sviluppo delle qualità morali e spirituali. È attraverso la graduale padronanza dell'arte del dono, risvegliando la generosità e la gentilezza, che cominciamo a comprendere che il vero valore della vita non si misura nei beni materiali, ma si riflette nella ricchezza dell'anima. Ogni scelta tra ambizioni di carriera e armonia personale lascia un segno, plasmando il nostro carattere e determinando il nostro futuro percorso di vita.Pertanto, l'ambizione è una lotta costante e vigorosa tra desideri, in cui il successo esterno e il miglioramento interno devono andare di pari passo. Trovando un equilibrio tra prosperità materiale e sviluppo spirituale, una persona non solo ottiene il riconoscimento, ma acquisisce anche l'integrità, che diventa la chiave per la vera felicità e soddisfazione nella vita.
Come si manifestano le ambizioni in una persona e quali sono le direzioni della loro attuazione?L'ambizione in una persona può manifestarsi attraverso il desiderio di successo materiale, crescita professionale e riconoscimento, ma allo stesso tempo è radicata nel suo stato interiore e nel suo carattere. Da un lato, una persona può investire intenzionalmente tutti i propri sforzi nel raggiungimento di simboli esterni visibili di benessere, come una carriera o l'accumulo di ricchezza, che spesso comporta il sacrificio del tempo necessario per la vita personale e le relazioni familiari. Come notato: "Certo, se dedichi tutta la tua vita alla tua carriera, guadagnando soldi e agendo in modo mirato, cercando di non commettere errori, allora puoi raggiungere un certo livello di benessere, ma dovrai indirizzare tutti i tuoi sforzi su questo: dovrai abbandonare sia i figli che la famiglia. E cosa otterremo? Bene, raggiungeremo più o meno un certo livello materiale. Ma lo stesso, anche le persone, anche quelle molto ricche che occupano posizioni elevate, soffrono, hanno fallimenti anche con i figli e nella vita familiare. E al lavoro, il ministro è pressato allo stesso modo della lavandaia, forse anche di più. Quindi non dovreste passare tutta la vostra vita per il bene di alcuni simboli esterni di benessere, perché è semplicemente privo di significato. Non sarebbe meglio pensare a ciò che ci sarà utile nell'eternità, che rimarrà con noi per sempre? Perché i pianoforti a coda, le dacie, le automobili non sono affatto male. È brutto avere una dacia a tre piani? Niente male, niente male, niente male; Soprattutto se c'è il riscaldamento a gas, questo è assolutamente meraviglioso. Ma se per comprarla bisogna lavorare dalla mattina alla sera, no, è meglio limitarsi a una semplice casa finlandese, da tremila, molto più tranquilla". (Fonte: link txt)D'altra parte, l'ambizione non si limita ai risultati esterni; Sono profondamente intrecciati nelle qualità individuali della volontà, nel carattere di una persona e nelle contraddizioni interne. Ogni azione è il risultato di una combinazione di movente e carattere formata dall'esperienza empirica, ed è il conflitto interno tra aspirazioni incompatibili che determina il modo in cui una persona realizza le sue ambizioni. In questo contesto, l'ambizione si manifesta come una costante lotta di scelta tra diversi "desideri", dove ogni successo in una direzione richiede il rifiuto di un'altra. Ciò risulta dalla seguente sentenza: "Qualità definite individualmente della volontà di una persona (codardia, avarizia, invidia, coraggio, generosità, ecc.)" costituiscono ciò che si chiama il carattere dell'uomo, e precisamente il carattere empirico, poiché non è conosciuto a priori, ma solo dall'esperienza". Ogni azione umana è il risultato di una combinazione del movente e del carattere empirico di una data persona. La restrizione della libertà di scelta, che è causata dallo scontro di aspirazioni incompatibili, penetra profondamente nelle fondamenta del libero arbitrio. Se vuoi essere liberato dai gravi tormenti della tortura nelle mani del carnefice, tradisci i tuoi compagni; Soggetto a critiche severe e giuste, il progetto fallito elaborato dal vostro superiore, ma poi non spera più nella realizzazione dei desideri ambiziosi di una rapida promozione nel servizio; sposa questa dolce ragazza, ma poi abbandona alcune abitudini della vita da scapolo, ecc. ecc. Il vincolo della libertà qui sta nel fatto che la realizzazione di un desiderio richiede la rinuncia a un altro desiderio. (Fonte: link txt)Inoltre, la direzione della realizzazione delle ambizioni può cambiare e trasformarsi man mano che la personalità si sviluppa, quando una persona impara a dare e migliorare la sua sfera spirituale. Così, attraverso la graduale padronanza della capacità di donare e coltivare la generosità in se stessi, è possibile passare dalle aspirazioni materiali all'arricchimento interiore, che contribuisce non solo al raggiungimento del successo esterno, ma anche alla profonda crescita personale: «Ebbene, se vuole, che la prenda. Certo, non c'è bisogno di dire: lasciatelo soffocare, perché questo non è un augurio di bene. Questo è un augurio per lo stesso male, questa è impotente malizia umana. No, abbiamo bisogno di un dare volontario, quando una persona dà per una buona disposizione. Ma se a ciascuno di noi adesso si dice: date tutto, non ce la faremo, siamo troppo avidi. Pertanto, è necessario imparare, allenarsi lentamente, a poco a poco. Per quanto tu non te ne penti, impara e dai. Non rimpiangere: guadagnerai molto di più. Acquisirete gentilezza, generosità. Diciamo che ho un milione di rubli e sono una persona invidiosa e avida. In quale negozio posso acquistare la gentilezza? Non puoi comprarlo da nessuna parte per soldi. Ma se comincio a fare del bene con questo milione, allora gradualmente avrò un assaggio di questo bene, e gradualmente la mia anima si ammorbidirà. E così è in tutto". (Fonte: link txt)Così, le ambizioni si manifestano in una persona come desiderio di successo esterno e di conquiste materiali, e attraverso cambiamenti morali e personali interni, dove ogni realizzazione richiede una scelta e lavorare attraverso le contraddizioni interne. La realizzazione delle ambizioni può andare lungo il percorso per ottenere il riconoscimento esterno o attraverso lo sviluppo graduale delle qualità spirituali, dove è importante non solo raggiungere un certo segno di successo, ma anche mantenere l'armonia nella vita personale e nella sfera interiore.Citazioni a supporto:"Certo, se dedichi tutta la tua vita alla tua carriera, guadagnando soldi e agendo in modo mirato, cercando di non commettere errori, allora puoi raggiungere un certo livello di benessere, ma dovrai indirizzare tutti i tuoi sforzi su questo: dovrai abbandonare sia i figli che la famiglia. E cosa otterremo? Bene, raggiungeremo più o meno un certo livello materiale. Ma lo stesso, anche le persone, anche quelle molto ricche che occupano posizioni elevate, soffrono, hanno fallimenti anche con i figli e nella vita familiare. E al lavoro, il ministro è pressato allo stesso modo della lavandaia, forse anche di più. Quindi non dovreste passare tutta la vostra vita per il bene di alcuni simboli esterni di benessere, perché è semplicemente privo di significato. Non sarebbe meglio pensare a ciò che ci sarà utile nell'eternità, che rimarrà con noi per sempre? Perché i pianoforti a coda, le dacie, le automobili non sono affatto male. È brutto avere una dacia a tre piani? Niente male, niente male, niente male; Soprattutto se c'è il riscaldamento a gas, questo è assolutamente meraviglioso. Ma se per comprarla bisogna lavorare dalla mattina alla sera, no, è meglio limitarsi a una semplice casa finlandese, da tremila, molto più tranquilla". (Fonte: link txt)"Qualità definite individualmente della volontà di una persona (codardia, avarizia, invidia, coraggio, generosità, ecc.)" costituiscono ciò che si chiama il carattere dell'uomo, e precisamente il carattere empirico, poiché non è conosciuto a priori, ma solo dall'esperienza". Ogni azione umana è il risultato di una combinazione del movente e del carattere empirico di una data persona. La restrizione della libertà di scelta, che è causata dallo scontro di aspirazioni incompatibili, penetra profondamente nelle fondamenta del libero arbitrio. Se vuoi essere liberato dai gravi tormenti della tortura nelle mani del carnefice, tradisci i tuoi compagni; Soggetto a critiche severe e giuste, il progetto fallito elaborato dal vostro superiore, ma poi non spera più nella realizzazione dei desideri ambiziosi di una rapida promozione nel servizio; sposa questa dolce ragazza, ma poi abbandona alcune abitudini della vita da scapolo, ecc. ecc. Il vincolo della libertà qui sta nel fatto che la realizzazione di un desiderio richiede la rinuncia a un altro desiderio. (Fonte: link txt)«Ebbene, se vuole, che la prenda. Certo, non c'è bisogno di dire: lasciatelo soffocare, perché questo non è un augurio di bene. Questo è un augurio per lo stesso male, questa è impotente malizia umana. No, abbiamo bisogno di un dare volontario, quando una persona dà per una buona disposizione. Ma se a ciascuno di noi adesso si dice: date tutto, non ce la faremo, siamo troppo avidi. Pertanto, è necessario imparare, allenarsi lentamente, a poco a poco. Per quanto tu non te ne penti, impara e dai. Non rimpiangere: guadagnerai molto di più. Acquisirete gentilezza, generosità. Diciamo che ho un milione di rubli e sono una persona invidiosa e avida. In quale negozio posso acquistare la gentilezza? Non puoi comprarlo da nessuna parte per soldi. Ma se comincio a fare del bene con questo milione, allora gradualmente avrò un assaggio di questo bene, e gradualmente la mia anima si ammorbidirà. E così è in tutto". (Fonte: link txt)