Risveglio e sonno: due dimensioni della nostra coscienza

In un mondo in cui ogni momento è pieno dell'energia del cambiamento, è sorprendente rendersi conto che la nostra percezione della realtà non è statica, ma sfaccettata e mutevole. Infatti, il passaggio dalla veglia al sonno ci rivela due sfere completamente diverse: una incorniciata dalla chiarezza, dalla definitezza e dalla coscienza diretta, e l'altra appare come una realtà traballante, quasi effimera, dove la fissazione lascia il posto all'alternanza di immagini e sensazioni.

Nella fase di risveglio, la coscienza si concentra come se fosse diretta a un punto, creando un senso di ordine e stabilità, che ci aiuta a orientarci in modo significativo nel mondo. Al contrario, in un sogno, l'immagine della realtà cambia dolcemente: la mancanza di chiarezza nella percezione la trasforma in un'esperienza dinamica, in cui ogni dettaglio risulta essere colorato da un'energia speciale e indefinita. Questo fenomeno suggerisce che i due stati della nostra vita – veglia e sonno – sono aspetti indipendenti ma inestricabilmente legati dell'esperienza umana.

In conclusione, è importante sottolineare che comprendere le differenze tra sonno e veglia può aiutarci a comprendere meglio le profondità della nostra coscienza. Rendendoci conto che ogni stato ha la sua realtà unica, iniziamo ad apprezzare ed esplorare i sottili bordi che rendono le nostre vite così sfaccettate e stimolanti.

Esiste un concetto di mantenimento della stessa realtà dall'addormentamento al risveglio, o la nostra realtà sta cambiando?

Sulla base del materiale presentato, si può concludere che i testi fanno una distinzione tra gli stati di sonno e veglia e, quindi, il concetto di mantenere la stessa realtà dall'addormentamento al risveglio non è supportato. Una delle fonti parla direttamente di due realtà distinguibili: "Qui abbiamo davanti a noi due realtà: la realtà del sonno e la realtà del risveglio. Entrambi ci richiedono di riconoscere la nostra realtà" – questa idea indica chiaramente che l'esperienza del sonno e lo stato di risveglio sono qualità distinte l'una dall'altra (fonte: link txt, pagina: 130).

Inoltre, un altro testo osserva che "in un sogno ha tutto ciò che è in realtà, manca solo la fermezza della coscienza. Nello stato di veglia, la coscienza dell'anima è diretta verso un punto, ma nel sonno è instabile, simile a un'ombra" – si sottolinea anche qui che anche se oggetti o immagini possono essere presenti sia nel sonno che nel risveglio, la natura della loro percezione e l'organizzazione della coscienza differiscono in modo significativo (fonte: link txt, pagina: 86).

Così, le citazioni presentate ci convincono che la nostra realtà sta cambiando: entrare in uno stato di sogno porta a esperienze in cui non esiste un'immagine fissa e costantemente organizzata del mondo, e il risveglio ci riporta a una diversa modalità di percezione, dove c'è una certa "durezza" e ordine dell'esperienza soggettiva.

Citazioni a supporto:
"Questo sogno nasconde il problema più profondo della vita. "Qui ci sono due realtà davanti a noi: la realtà del sonno e la realtà del risveglio. Entrambi ci chiedono il riconoscimento della loro realtà, ci vengono imposti con la forza dell'evidenza immediata..." (Fonte: link txt, pagina: 130)

"Così, in un sogno, ha tutto ciò che è in realtà, manca solo la fermezza della coscienza. Nello stato di veglia, la coscienza dell'anima è diretta verso un punto, ma nel sonno è tremolante, simile a un'ombra, non c'è alcun supporto per essa..." (Fonte: link txt, pagina: 86)

  • Tag:

Popular Posts

Tag

Risveglio e sonno: due dimensioni della nostra coscienza

Esiste un concetto di mantenimento della stessa realtà dall'addormentamento al risveglio, o la nostra realtà sta cambiando?

6016601560146013601260116010600960086007600660056004600360026001600059995998599759965995599459935992599159905989598859875986598559845983598259815980597959785977597659755974597359725971597059695968596759665965596459635962596159605959595859575956595559545953595259515950594959485947594659455944594359425941594059395938593759365935593459335932593159305929592859275926592559245923592259215920591959185917 https://bcfor.com