Satanismo: sfidare la tradizione e rivedere le norme morali
Nel mondo moderno, ci sono molte opinioni sul satanismo e molti lo considerano sinonimo di male. Tuttavia, la chiave per comprendere questa filosofia risiede nel suo rifiuto fondamentale delle idee cristiane tradizionali del bene e del male. Il satanismo offre una visione diversa della vita, dove gli istinti umani naturali e il desiderio di gratificazione personale sono al centro della scena, trasformando l'egoismo personale in una manifestazione gestibile di edonismo, a volte intrecciata con il nichilismo.Questo nuovo paradigma è percepito come un rifiuto radicale delle norme morali universalmente accettate, portando molti cristiani a credere che il satanismo giustifichi un comportamento contrario alle tradizioni sacre. La differenza fondamentale è che qui i concetti di bene e male sono invertiti: ciò che nell'etica cristiana è considerato una virtù si trasforma in vizi, e ciò che di solito viene riconosciuto come negativo acquista un nuovo significato, quasi cultuale.In conclusione, la percezione del satanismo come una filosofia intrinsecamente malvagia è in gran parte dovuta al suo rifiuto dottrinale della morale tradizionale e all'influenza della visione cristiana del mondo, dove qualsiasi differenza dalla luce è percepita come un'ombra. Un tale ripensamento dei valori fondamentali non solo sfida le convenzioni, ma stimola anche discussioni sulla natura della moralità e dell'autodeterminazione individuale nella società moderna.
Perché molti credono che il satanismo sia necessariamente associato al male, e su cosa si basano queste credenze?Molti credono che il satanismo sia intrinsecamente associato al male, sulla base di due ragioni principali legate alla definizione di questa filosofia e al suo confronto con gli standard morali cristiani tradizionali.In primo luogo, il satanismo è definito come un sistema che rifiuta le tradizionali categorie cristiane di bene e male. Una citazione sottolinea che il satanismo non è solo un insieme di rituali, ma un'intera dottrina in cui gli istinti umani naturali e il desiderio di soddisfare i propri desideri occupano un posto centrale. Esso afferma: "Il satanismo è una sorta di 'egoismo controllato' e si basa su 'istinti umani naturali'. Il suo obiettivo principale è quello di soddisfare questi "istinti naturali" del satanista. Il satanismo, infatti, è una forma di edonismo di un pazzo con nichilismo" (fonte: link txt). Il rifiuto delle idee tradizionali sul bene come verità morale oggettiva, caratteristica del cristianesimo, porta al fatto che molti percepiscono tale filosofia come una giustificazione del comportamento che contraddice le norme morali generalmente accettate e, quindi, la associano al male.In secondo luogo, la percezione del satanismo è in gran parte determinata dalla visione cristiana del mondo, in cui il concetto di male è raffigurato attraverso l'immagine del diavolo e il potere delle tenebre. Secondo le informazioni di cui sopra, il satanismo è riconosciuto solo nel contesto dell'insegnamento cristiano: "In quanto tale, il satanismo esiste solo nella misura in cui esiste il cristianesimo, e può essere compreso solo nel contesto della visione cristiana del mondo. In esso tutto, per così dire, è rovesciato: il diavolo del cristianesimo diventa il dio dei satanisti, le virtù cristiane sono considerate vizi e i vizi virtù" (fonte: link txt). Questa inversione di valori – quando tutto ciò che è tradizionalmente considerato buono viene invertito con ciò che è percepito come male – contribuisce al fatto che per i sostenitori del cristianesimo, il satanismo diventa l'opposto delle norme sacre e, di conseguenza, è associato ad azioni distruttive e malevole.Per riassumere, l'idea che il satanismo sia inestricabilmente legato al male si basa sia sul suo rifiuto dottrinale delle norme morali tradizionali, sia sulle interpretazioni della visione cristiana del mondo, dove tutta questa filosofia diventa un simbolo della lotta tra la luce e le tenebre.Citazioni a supporto: "Il satanismo è una sorta di 'egoismo controllato' e si basa su 'istinti umani naturali'. Il suo obiettivo principale è quello di soddisfare questi "istinti naturali" del satanista. Il satanismo, infatti, è una forma di edonismo di un pazzo con nichilismo" (fonte: link txt) "In quanto tale, il satanismo esiste solo nella misura in cui esiste il cristianesimo, e può essere compreso solo nel contesto della visione cristiana del mondo. In esso, tutto è rovesciato, per così dire: il diavolo del cristianesimo diventa il dio dei satanisti, le virtù cristiane sono considerate vizi e i vizi come virtù" (fonte: link txt)