Dai primi passi alla persona nella sua interezza: il percorso dell'aut

Il percorso di formazione della personalità inizia molto prima che il bambino diventi consapevole del mondo che lo circonda – inizia nella prima infanzia, quando la connessione biologica con la madre si trasforma rapidamente attraverso l'interazione con gli oggetti circostanti. Già in questi primi momenti, una persona piccola inizia a percepire gli oggetti non solo come oggetti fisici, ma anche come portatori di uno speciale significato funzionale. Questa connessione precoce con le cose e le persone diventa la base per la futura autoconsapevolezza e lo sviluppo olistico della personalità, aiutando il bambino a costruire un sistema di significati e valori.

Nel cammino della formazione della personalità, un ruolo importante è svolto non solo dall'influenza dei genitori, degli insegnanti e della società, ma anche da una componente spirituale potente e invisibile che aiuta a resistere al caos e alla disintegrazione. Il principio spirituale diventa una sorta di bussola, un elemento sistemico, grazie al quale tutti gli aspetti della vita umana si uniscono, creando un'unità armoniosa. Questa tensione interiore verso la perfezione e la connessione con gli ideali più elevati permette all'uomo di essere formato a immagine e somiglianza dei grandi principi che lo dotano di forza e stabilità.

Una tale sintesi del materiale e dello spirituale in uno sviluppo precoce crea le condizioni per la formazione non solo di un "io" sociale, ma di un "io" profondamente significativo e integrale. Di conseguenza, il nostro percorso identitario è indissolubilmente legato alle esperienze dei primi anni di vita, dove ogni tocco del mondo lascia un segno, formando una personalità che è poi in grado di superare le sfide della vita con fiducia ed energia.

Come inizia il processo di autoidentificazione e formazione della personalità?

Il processo di autoidentificazione e formazione della personalità inizia fin dalle prime fasi della vita di una persona, quando si verifica il passaggio da un'esistenza naturale, biologicamente condizionata, a una culturale, in cui la personalità inizia a prendere forma attraverso l'interazione con il mondo circostante. Già nella prima infanzia, quando i legami biologici primari tra madre e figlio sono rapidamente mediati da oggetti (ad esempio, piatti, vestiti, giocattoli), l'instaurazione di relazioni inizia non solo con le persone, ma anche con le cose. Questa interazione aiuta il bambino a percepire gli oggetti non solo attraverso le loro proprietà fisiche, ma anche attraverso il loro significato funzionale, cioè attraverso il ruolo che svolgono nella vita. Così, nelle prime fasi della vita, vengono gettate le basi per lo sviluppo dell'auto-riconoscimento e la formazione di una struttura di personalità stabile e integrale (vedi citazioni sotto).

Allo stesso tempo, la formazione della personalità è intesa come un processo di divenire, durante il quale si contrasta la legge della disintegrazione e del caos, e la vita acquisisce una struttura stabile e integrale. In questo processo, un ruolo importante è svolto non solo dall'influenza dei genitori, degli insegnanti e della società, ma anche da una componente spirituale intangibile. Lo spirito, essendo immateriale e invisibile, diventa il principio di formazione del sistema che aiuta a legare tutti gli aspetti dell'esistenza umana in un unico tutto, formando la personalità a immagine e somiglianza di Dio (vedi citazioni sotto).

Citazioni a supporto:
"I primi anni di vita di una persona sono un periodo di transizione dalla vita naturale alla vita culturale. Ogni azione umana in questo momento ha un carattere naturale e culturale misto. C'è una formazione della personalità, che già nelle primissime fasi della vita ha le sue caratteristiche. Inizialmente, i legami biologici diretti "bambino - madre" sono ben presto mediati da oggetti: la madre nutre il bambino dai piatti, gli mette addosso dei vestiti, lo occupa con i giocattoli, lo avvicina alle cose che lo attraggono. Già nel periodo iniziale, il bambino entra in comunicazione con le persone che lo circondano. Si realizza la connessione del bambino con le cose attraverso una persona e una connessione con una persona attraverso le cose. Le cose si rivelano al bambino non solo nelle loro proprietà fisiche, ma anche in una qualità speciale, nel significato funzionale in cui servono una persona: da essa si beve una tazza, ci si siede sopra una sedia, si porta un orologio sulla mano. Il processo di sviluppo dell'attività oggettuale-cognitiva include lo sviluppo delle relazioni con le persone". (fonte: link txt)

"Formazione della personalità". La formazione è ciò che si oppone alla legge del decadimento, che porta al superamento del caos e alla formazione della vita in una struttura stabile e integrale. Definendo la formazione come il processo di formazione della personalità, la formazione della struttura del suo essere, partiamo dal fatto che l'influenza sulla personalità (da parte dei genitori, degli insegnanti, della società, ecc.), compresa l'educazione, è solo una parte, uno dei fattori di questo processo su larga scala. Riconoscendo la formazione della personalità come la sua formazione corporea, mentale e spirituale, l'antropologia ortodossa riconosce la priorità del principio spirituale come realtà universale della vita umana. Lo spirito è immateriale, quindi intangibile e invisibile. Ma è lo spirito il nucleo, la componente che forma il sistema che forma una persona come un tutto unico, come una personalità creata a immagine e somiglianza di Dio". (fonte: link txt)

  • Tag:

Post popolari

Tag

Dai primi passi alla persona nella sua interezza: il percorso dell'aut

Come inizia il processo di autoidentificazione e formazione della personalità?

3424342334223421342034193418341734163415341434133412341134103409340834073406340534043403340234013400339933983397339633953394339333923391339033893388338733863385338433833382338133803379337833773376337533743373337233713370336933683367336633653364336333623361336033593358335733563355335433533352335133503349334833473346334533443343334233413340333933383337333633353334333333323331333033293328332733263325 https://bcfor.com