L'amore patologico: un segnale complesso di crisi interna

La moderna ricerca psicologica mostra che i disturbi della pulsione non sono diagnosi isolate, ma rappresentano un potente segnale di disturbi in una gamma più ampia di processi psicofisiologici. Queste sindromi si trovano spesso in combinazione con cambiamenti affettivi e di personalità, il che le rende particolarmente difficili da diagnosticare e trattare. Una percezione vigorosa ma equilibrata del problema ci permette di vedere che le tendenze aggressive, ipersessuali, masochistiche e persino sadiche che si manifestano nei bambini e negli adolescenti non insorgono da sole, ma fanno parte di disturbi mentali più profondi. Gli approcci classici della psicoanalisi sottolineano che le deviazioni dall'uso funzionale della sessualità per la procreazione possono servire come indicatore di una condizione patologica che richiede attenzione. Una visione così completa del problema richiede non solo una diagnosi approfondita con metodi elettrofisiologici e psicologici, ma anche un intervento terapeutico completo volto a ripristinare l'equilibrio mentale generale. È importante capire che l'amore patologico non è una malattia indipendente, ma segnala gravi squilibri interni che richiedono una correzione tempestiva e un supporto professionale.

Come si può caratterizzare il disturbo patologico dell'amore o dell'attrazione da un punto di vista psicologico?

Secondo l'analisi degli approcci psicologici, i disturbi patologici dell'amore o della pulsione poraltologici spesso non appaiono come disturbi primari isolati, ma sono considerati come sintomi che insorgono sullo sfondo di una più ampia gamma di disturbi psicofisiologici o affettivi. Tale patologia può manifestarsi in un complesso di sintomi, tra cui tendenze aggressive, ipersessuali, masochistiche o addirittura sadiche, che sono particolarmente evidenti nei bambini e negli adolescenti. Ad esempio, come indicato:

"In isolamento, come disturbo primario, questi disturbi non si trovano praticamente. Molto spesso si manifestano come sintomi di disturbi della pulsione in altre malattie: affettive, organiche, personali, quindi sono rilevanti ulteriori diagnostiche, inclusi metodi elettrofisiologici e psicologici. Nella struttura del comportamento disturbato nei bambini, il posto principale è occupato da pulsioni patologicamente alterate, che di solito sono polimorfe e nella maggior parte dei bambini sono combinate con un'aumentata eccitabilità affettiva. In età prescolare, i principali sono i desideri sessuali aggressivi e patologici, la tendenza a formare agilità e vagabondaggio, la cleptomania".
(Fonte: link txt)

Inoltre, dal punto di vista della teoria psicoanalitica classica, le forme patologiche di attrazione sessuale possono essere interpretate come deviazioni dall'orientamento funzionale della sessualità verso la procreazione. Come ha affermato Freud:

Freud scrive: 'Il punto di svolta dello sviluppo è la subordinazione di tutti gli istinti sessuali privati al primato dei genitali, e allo stesso tempo la subordinazione della sessualità alla funzione della procreazione'. Gli obiettivi sessuali che non perseguono la procreazione sono considerati da Freud come deviazioni e, nella loro versione unidimensionale, portano a una patologia che richiede un trattamento.
(fonte: link txt)

Così, da un punto di vista psicologico, l'amore patologico o il disturbo pulsionale è considerato come un fenomeno complesso che nasce all'intersezione di fattori affettivi, personali e biologici, dove le pulsioni alterate risultano non essere una malattia indipendente, ma parte di un più generale disturbo dello stato mentale. Ciò richiede una diagnosi approfondita e, se necessario, una correzione psicoterapeutica completa.

Citazioni a supporto:
"In isolamento, come disturbo primario, questi disturbi non si trovano praticamente. Molto spesso si manifestano come sintomi di disturbi della pulsione in altre malattie: affettive, organiche, personali, quindi sono rilevanti ulteriori diagnostiche, inclusi metodi elettrofisiologici e psicologici. Nella struttura del comportamento disturbato nei bambini, il posto principale è occupato da pulsioni patologicamente alterate, che di solito sono polimorfe e nella maggior parte dei bambini sono combinate con un'aumentata eccitabilità affettiva. In età prescolare, i principali sono i desideri sessuali aggressivi e patologici, la tendenza a formare agilità e vagabondaggio, la cleptomania". (Fonte: link txt)

Freud scrive: 'Il punto di svolta dello sviluppo è la subordinazione di tutti gli istinti sessuali privati al primato dei genitali, e allo stesso tempo la subordinazione della sessualità alla funzione della procreazione'. Gli obiettivi sessuali che non perseguono la procreazione sono considerati da Freud come deviazioni e, nella loro versione unidimensionale, portano a una patologia che richiede un trattamento. (fonte: link txt)

  • Tag:

Post popolari

Tag

L'amore patologico: un segnale complesso di crisi interna

Come si può caratterizzare il disturbo patologico dell'amore o dell'attrazione da un punto di vista psicologico?

3410340934083407340634053404340334023401340033993398339733963395339433933392339133903389338833873386338533843383338233813380337933783377337633753374337333723371337033693368336733663365336433633362336133603359335833573356335533543353335233513350334933483347334633453344334333423341334033393338333733363335333433333332333133303329332833273326332533243323332233213320331933183317331633153314331333123311 https://bcfor.com