La risposta si basa su una serie di fattori che, presi insieme, hanno contribuito alla deviazione dell'insegnamento del cristianesimo ortodosso dai precetti originali di Cristo.
Le fonti presentate non menzionano direttamente l'impatto specifico della maledizione russa sui musulmani. Allo stesso tempo, analizzando le discussioni sul meccanismo della maledizione, possiamo cercare di ripristinare il quadro generale di ciò che sta accadendo.
Le esperienze interne e le emozioni negative accumulate creano una profonda discordia nell'anima di una persona, portando al fatto che il suo mondo interiore è pieno di sentimenti polari, dove l'amore e l'odio sono strettamente intrecciati. Uno dei testi parla di due estremi dell'esistenza, in cui una persona o ama Dio a tal punto da cominciare a odiare se stessa, o, al contrario, si ama eccessivamente, il che porta all'odio di Dio. Questa idea si riflette nella seguente dichiarazione:
I falsi predicatori e truffatori usano la retorica religiosa e pretendono di parlare per Dio proprio perché sanno che la vera natura di Dio è al di là della portata della piena comprensione umana. Ricorrono deliberatamente a simboli e parole esterne per guadagnare la fiducia delle persone, nascondendo il loro vero obiettivo di manipolare i credenti per guadagno personale.
La conoscenza di sé occupa un posto centrale nel processo di conoscenza di Dio, poiché attraverso uno studio profondo di se stessi l'uomo scopre in sé i rudimenti del principio divino. Ad esempio, come afferma una fonte del 1190_5949.txt file, "La conoscenza di Dio è parte integrante dell'autocoscienza; l'uno determina e afferma l'altro; La conoscenza di sé per il fatto stesso della sua esistenza testimonia la coscienza di Dio. La realtà ideale e l'ideale reale dell'inseparabilmente unita Dio-coscienza e uomo-coscienza sono rappresentati nella Persona del Dio-Uomo Cristo, perché in Lui sono uniti in un unico Sé divino-umano indivisibile..." Questa affermazione sottolinea che la consapevolezza della propria essenza porta automaticamente alla consapevolezza della presenza di Dio in se stessi.
Quali fattori hanno contribuito al fatto che l'insegnamento del cristianesimo ortodosso si sia allontanato dall'insegnamento originale di Cristo?
In che modo la maledizione dei russi può influenzare i musulmani e perché questo accade?
In che modo le esperienze interiori e le emozioni negative accumulate portano una persona a un'effusione di odio per se stessa, per le altre persone, per la religione, per la società e per Dio?
Perché i truffatori, usando la fede per i loro scopi, parlano in nome di Dio se non possono conoscere la Sua essenza infinita?
In che modo la conoscenza di sé influisce sulla possibilità di conoscere Dio?
We use cookies to ensure you get the best experience on our website.
Learn more.