Quando la visione illusoria del mondo viene distrutta, c'è un brusco cambiamento nella percezione della realtà, che può scuotere notevolmente la personalità.
A volte, quando le illusioni ben finanziate crollano, la vita si trova improvvisamente sull'orlo di cambiamenti cardinali. In questi momenti, gli schemi familiari e le immagini mentali che hanno guidato la nostra percezione del mondo per secoli scompaiono, lasciando dietro di sé un senso di acuto vuoto e di integrità distrutta della personalità. Il mondo interiore di una persona diventa ansioso, i confini tra il personale e il generale si dissolvono, e la sensazione di connessione con il mondo circostante perde il suo potere.
In un mondo in cui i desideri pulsano come una macchina di cambiamento in moto perpetuo, i rituali agiscono come uno strumento potente in grado di indirizzare questo ardore in una direzione concreta. Fin dall'inizio, si rivelano un catalizzatore per l'aspirazione interiore, scoprendo e indirizzando il gioco dei desideri attraverso atti simbolici, trasformando i sogni astratti in obiettivi tangibili. Questo approccio ci permette di vedere come l'energia e la missione in azione assumano una forma analoga alla forza diretta, che aiuta a trasformare le questioni della nostra immaginazione in realizzazioni reali.
Nella vita, ci imbattiamo spesso in situazioni in cui il nostro comportamento sembra inadeguato o, al contrario, eccessivamente accondiscendente. Tuttavia, la passività in situazioni di vita pericolose non sempre indica debolezza. Dietro il comportamento silenzioso o riservato ci sono profondi meccanismi psicologici associati alla ricerca di approvazione e alla paura delle critiche. Questo è un modo per proteggere il tuo io interiore, abbandonare i conflitti esterni e mantenere l'equilibrio emotivo, anche se questo metodo di comportamento sembra paradossale.
Quando i soliti punti di riferimento svaniscono, all'interno inizia a sorgere una sensazione di perdita di sostegno, come se la luce un tempo brillante si trasformasse in uno sfarfallio sbiadito. In questi momenti è importante non arrendersi, ma mobilitare le risorse interne e lavorare su se stessi per riaccendere il potere che un tempo indicava la strada. La perdita di fiducia e sostegno è percepita come la scomparsa della fonte di calore che un tempo ispirava e guidava, trasformandosi in un residuo freddo e vuoto. Tuttavia, anche se i vecchi punti di riferimento si sono prosciugati, la vita non dovrebbe fermarsi sul posto. Questo è un invito all'azione: vale la pena aggiornare costantemente i propri significati, cercare nuove strade e lavorare instancabilmente su se stessi per non perdere la voglia di vivere. Alla fine, sta a noi trasformare la perdita di sostegno in un'opportunità di crescita e creare nuovi punti di riferimento, ancora più luminosi, che possano illuminare nuovamente il nostro cammino.</br><b>Come si fa a far fronte alla sensazione di perdita di sostegno o di "luci spente" quando i soliti punti di riferimento scompaiono?</b></br>Sulla base delle citazioni di cui sopra, la sensazione di perdita di sostegno e la scomparsa di punti di riferimento familiari può essere paragonata a come la luce guida, una volta brillante, si trasforma in un fioco sfarfallio o addirittura si spegne del tutto. Uno dei testi (9_42.txt) dice:
Nel nostro mondo moderno, c'è spesso un conflitto teso tra i sentimenti sinceri e la maschera che siamo costretti a dimostrare di fronte alla società. Una rottura interna si verifica quando nozioni gonfiate o addirittura illusorie di autostima minano l'autenticità delle nostre esperienze, trasformandole in reazioni false. Questa dinamica crea uno stato emotivo in cui sentimenti profondamente personali confluiscono in uno spettro innaturale di emozioni superficiali.
Quando la visione illusoria del mondo viene distrutta, c'è un brusco cambiamento nella percezione della realtà, che può scuotere notevolmente la personalità.
Rituali: una duplice spinta per la realizzazione dei desideri
I rituali svolgono una duplice funzione in relazione alla realizzazione dei desideri.
Psicologia della passività: strategia di difesa o aggressione nascosta?
Il comportamento passivo in situazioni di vita pericolose non può essere considerato solo come una manifestazione di debolezza.
Accendi le luci all'interno
Sulla base delle citazioni di cui sopra, la sensazione di perdita di sostegno e la scomparsa di punti di riferimento familiari può essere paragonata a come la luce guida, una volta brillante, si trasforma in un fioco sfarfallio o addirittura si spegne del tutto.
Emozioni tra la maschera e l'io autentico
A volte una persona può sentire che le sue emozioni sembrano essere finte se c'è un divario tra le sue vere esperienze e l'immagine che è costretta a dimostrare esternamente.
We use cookies to ensure you get the best experience on our website.
Learn more.