Quali sono le implicazioni previste dall'integrazione di vari quadri europei di sicurezza informatica, come la direttiva NIS2, la legge sulla resilienza informatica, la CSA, la DORA, il GDPR e la legge sull'intelligenza artificiale, per proteggere le infrastrutture critiche? Nell'odierno spazio digitale frenetico, le aziende sono sotto pressione per adottare strategie di trasformazione per proteggere i propri dati, garantire la privacy dei clienti e mantenere la resilienza operativa. Un framework innovativo e un approccio proattivo stanno cambiando il modo in cui le organizzazioni rispondono alle minacce informatiche e alle interruzioni impreviste, segnando un punto di svolta verso un'infrastruttura più adattiva e sicura.