Quali pratiche e impegni religiosi dovrebbero osservare i musulmani durante il mese di Ramadan?
Ai musulmani nel mese di Ramadan viene ordinato di osservare un rigoroso digiuno, che è considerato uno dei pilastri fondamentali della fede. Secondo la descrizione, questo digiuno include l'astinenza obbligatoria durante le ore diurne dal mangiare, dal bere, dai rapporti intimi e da una serie di altre azioni direttamente prescritte dalla Sharia. Infatti, il digiuno inizia all'alba e continua fino al momento in cui fuori diventa così buio che non è più possibile distinguere né un filo nero né uno bianco. Questo requisito simboleggia la purificazione spirituale e la disciplina, permettendo al credente di concentrarsi sui valori interiori e di astenersi dai piaceri mondani in nome della pietà.Citazioni a supporto:"Il quarto pilastro è osservare il digiuno del mese di Ramadan. ... il digiuno del Ramadan consiste nel fatto che una persona non mangia, non beve, non entra in relazioni carnali, non mette le coppe per se stessa (ci sono anche una serie di divieti chiaramente descritti nella Sharia) nel periodo che va dall'alba al momento in cui sarà impossibile distinguere il filo nero da quello bianco per strada". (fonte: 1888_9438.txt)