Come si determina la sorte dei bambini abbandonati: dalla suprema volontà di Dio o dalle decisioni delle persone che li hanno presi sotto tutela?

In alcuni testi c'è l'idea che la vita di una persona sia guidata da una volontà superiore, ma in materia di destino dei bambini abbandonati, la realtà pratica risulta essere determinata dalle decisioni delle persone responsabili della loro cura e protezione. Ad esempio, un passo osserva che, anche con un piano divino più ampio, "il Signore ci pone volentieri in posizioni nella vita che ci aiutano a percorrere la retta via. Egli agisce sulla nostra anima in modi misteriosi e sconosciuti, e attraverso la Santa Chiesa, e attraverso alcune persone che manda sul nostro cammino" (fonte: 1006_5026.txt). Questo approccio presuppone che la provvidenza divina si manifesti attraverso specifiche circostanze umane.

Tuttavia, quando si tratta del destino dei bambini abbandonati, le decisioni specifiche vengono prese dalle persone coinvolte nella tutela e nella protezione. Una delle descrizioni racconta di un caso in cui un insegnante di Khovrino, che stava crescendo un bambino da solo, è stato portato via con motivi legati alla sicurezza materiale, alle condizioni dell'appartamento e alla preoccupazione per lo sviluppo del bambino (fonte: 473_2360.txt). Allo stesso modo, secondo un altro estratto, in Francia, le autorità di protezione dell'infanzia selezionano un numero significativo di bambini, circa due milioni, il che indica che il destino di tali bambini è determinato dalle decisioni di istituzioni appositamente create a tale scopo (fonte: 473_2360.txt).

Così, nonostante il fatto che, in senso lato, alcuni testi indichino la presenza di una volontà superiore nella gestione delle circostanze di vita, il destino dei bambini abbandonati è determinato in pratica dalle decisioni delle persone e delle autorità tutorie, che, sulla base di vari criteri (condizioni socio-economiche, stato di vita della famiglia, ecc.), adottano misure appropriate per la cura e la protezione di questi bambini.

Citazioni a supporto:
"Il Signore, per sua volontà, ci mette in situazioni di vita che ci aiutano a percorrere la retta via. Egli agisce sulla nostra anima in modi misteriosi e sconosciuti, e attraverso la Santa Chiesa, e attraverso alcune persone che manda sul nostro cammino". (Fonte: 1006_5026.txt)

"Un'insegnante di Khovrino, che stava crescendo un bambino da sola, è stata portata via dalla bambina ed è stata sollevata la questione di privarla dei diritti genitoriali. Motivazione: la madre non lavora (il bambino non aveva ancora due anni al momento della crisi), povertà, appartamento trascurato e sporco, ritardo nello sviluppo del bambino..." (fonte: 473_2360.txt)

"In Francia, secondo l'Associazione per la protezione dei diritti dei bambini, sono stati portati via circa 2 milioni di bambini, circa un quinto". (fonte: 473_2360.txt)

  • Tag:

Post popolari

Tag

Come si determina la sorte dei bambini abbandonati: dalla suprema volontà di Dio o dalle decisioni delle persone che li hanno presi sotto tutela?