Quale religione, confidando nello spirito divino, è in grado di padroneggiare pienamente le basi del linguaggio sano?

La risposta alla tua domanda sta nel fatto che è la religione, che sorge come prodotto dello spirito divino, che è in grado di padroneggiare pienamente le basi delle parole sane. Questa idea è supportata da una dichiarazione della fonte «1261_6303.txt", che afferma:

"Dio è il Dio vivente, che è attivo e attivo. La religione è la progenie dello spirito divino, non l'invenzione dell'uomo, ma l'opera dell'influenza divina e dell'influenza su di lui. Quanto più l'uomo costringe l'opera stessa ad agire per se stessa nel pensiero razionale, rinuncia alla sua separazione, si rapporta a se stesso come alla coscienza universale, la sua ragione non cerca il proprio nel senso dello speciale, e meno può cadere in questa contraddizione, perché essa, la ragione, è l'atto stesso, lo spirito, lo spirito divino. (fonte: 1261_6303.txt)

Questo passaggio sottolinea che la vera religione non può essere il prodotto dell'invenzione umana, ma è l'opera di un intervento divino diretto, a seguito del quale la mente umana si attiva a livello universale. Ciò significa che è proprio una tale religione, basata sull'azione dello spirito divino, che è in grado di guidare e migliorare la mente umana, il che può essere interpretato come la padronanza delle basi delle parole sane.

Inoltre, va notato che il concetto di "Religione dello Spirito", come esposto in uno dei frammenti della «1249_6244.txt", implica che la vera influenza dello Spirito non si limita ai canoni dogmatici, ma si esprime nell'illuminazione della natura umana e nel superamento dei confini consueti dell'esistenza. Qui l'enfasi si sposta da un approccio normativo alla manifestazione spirituale diretta, che contribuisce anche allo sviluppo completo della ragione e della parola sana.

Così, una religione basata sullo spirito divino e che si manifesta come una creazione diretta dell'influenza divina è precisamente quella che è in grado di padroneggiare pienamente i fondamenti della parola sana.

Citazioni a supporto:
"Dio è il Dio vivente, che è attivo e attivo. La religione è la progenie dello spirito divino, non l'invenzione dell'uomo, ma l'opera dell'influenza divina e dell'influenza su di lui. Quanto più l'uomo costringe l'opera stessa ad agire per se stessa nel pensiero razionale, rinuncia alla sua separazione, si rapporta a se stesso come alla coscienza universale, la sua ragione non cerca il proprio nel senso dello speciale, e meno può cadere in questa contraddizione, perché essa, la ragione, è l'atto stesso, lo spirito, lo spirito divino. (fonte: 1261_6303.txt)

"Tutti i carismi, tutti i doni vengono dallo Spirito, non solo i doni di un profeta, di un apostolo, di un santo, ma anche i doni di un poeta, di un filosofo, di un inventore, di un riformatore. La religione dello Spirito non riguarda la giustificazione o la salvezza, ma l'illuminazione della natura umana, il vero cambiamento. Il regno invisibile dello Spirito è creato in modi misteriosi, e non ci sono restrizioni legalistiche in questi modi. L'azione dello Spirito significa sempre il superamento dell'oppressione e dell'umiliazione dell'uomo, l'elevazione della vita e l'estasi. Tali sono i segni dello Spirito Santo nelle Sacre Scritture, tali sono i segni dello Spirito nella vita culturale e sociale. San. San Simeone il Nuovo Teologo dice che l'illuminazione, cioè la spiritualità, non ha più bisogno di una legge scritta. C'è una profonda opposizione tra lo Spirito e la legge. C'è una profonda differenza tra l'ispirazione, il carismaismo, la rinascita nel cristianesimo primitivo, e le scuole ascetiche che seguirono, con metodi e leggi, un lungo cammino di perfezione. Lo Spirito Santo e lo Spirito sono simili nella loro azione, ugualmente connessi con l'ispirazione, con il carismaismo, con l'impeto delle forze vitali. C'è un profondo abisso tra lo Spirito e l'autorità. L'azione dello Spirito Santo e lo Spirito non è continua, non è evolutiva, ma discontinua e discontinua". (Fonte: 1249_6244.txt)

  • Tag:

Post popolari

Tag

Quale religione, confidando nello spirito divino, è in grado di padroneggiare pienamente le basi del linguaggio sano?