Qual è il significato della salvezza promessa da Dio per i seguaci di questa fede?

La salvezza, promessa da Dio, ha un significato multiforme e profondo per i seguaci di questa fede. È percepita principalmente come la liberazione dalla sofferenza causata dal peccato, una transizione dall'ira di Dio alla misericordia, che è essenzialmente determinata dalla decisione della coscienza di Dio, e non dagli sforzi dell'anima dell'uomo. Questa comprensione conferisce alla salvezza lo status di momento fondamentale alla base del processo trasformativo che l'uomo affronta nella sua lotta interiore e nella ricerca della vera vita. Come notato:

"Egli intende la salvezza come la liberazione dalla sofferenza causata dal peccato. Perché il peccato porta alla morte? Lo spiega dicendo che Dio è adirato e quindi punisce. Pertanto, egli intende la salvezza solo come il cambiamento dell'ira di Dio in misericordia, che avviene nella coscienza divina e non riguarda l'anima dell'uomo. Pertanto, la conseguenza della giustificazione – la santificazione – deve dipendere dalla decisione divina". (Fonte: 105_521.txt)

Inoltre, la salvezza è associata al processo di ripristino della memoria primaria di Dio in una persona – questo è un riconoscimento di Cristo che sorge gradualmente, che restituisce il significato perduto della vita. Così, la salvezza diventa non solo la liberazione dalla negatività, ma il risveglio della vita spirituale, in cui si rinnova la connessione tra l'uomo e Dio:

"Lo stesso tempo caduto e mortale di 'questo mondo' Egli lo ha trasformato dall'interno nella storia della salvezza, ha rivelato il suo significato come attesa della salvezza e preparazione ad essa, come graduale restaurazione nell'uomo della memoria di se stesso: conoscenza, speranze, attesa, amore. Perché l'uomo, all'inizio della pienezza dei tempi, cioè quando si compie questa preparazione, riconosca Dio nel Salvatore che è venuto, si ricordi dei dimenticati e trovi in Lui la sua vita perduta". (fonte: 744_3715.txt)

L'importanza della salvezza è sottolineata anche dal fatto che essa è radicata nel disegno divino, dove l'eterna promessa trova la sua realizzazione concreta attraverso Cristo. Non è presentato come un miracolo accidentale, ma come un adempimento logico e storicamente condizionato del piano divino, volto a unire popoli di diverse nazioni, e presto per la salvezza di tutta l'umanità:

"'Ora lasci andare il Tuo servo, o Signore, secondo la Tua parola, in pace', disse l'anziano; da quel momento il legame che lo teneva in vita si spezzò, e Tu, o Signore, fammi passare da questa vita a un'altra nuova vita, 'secondo la tua parola', secondo la profezia datami da Te per mezzo del Tuo Santo Spirito, 'in pace', perché i miei occhi hanno visto la tua salvezza. ... La salvezza promessa da Dio al mondo per mezzo del Redentore-Messia, che mi è stato concesso di contemplare..." (Fonte: 762_3805.txt)

Va anche notato che la salvezza è percepita come un tema centrale, che comprende la creazione, la caduta e la redenzione dell'uomo. Svolge un ruolo chiave nel determinare l'elezione di un popolo, che funge da oasi sacra nel mezzo della decadenza universale. In questo contesto, la salvezza diventa l'obiettivo ultimo delle grazie concesse attraverso la legge e l'alleanza, e anche noi siamo diretti verso la salvezza universale:

"'Poiché la salvezza viene dai Giudei'. La redenzione abbraccia tutti, ma si ottiene solo attraverso la selezione, la separazione e la separazione. ... Solo qui è stato istituito un vero sacerdozio (anche se trasformativo). ... Tutte le grazie concesse all'Antico Israele sono dirette verso l'obiettivo finale della salvezza universale". (fonte: 220_1098.txt)

Infine, il rassicurante senso di sicurezza che questa salvezza porta è il fondamento della sicurezza personale dei credenti. Nulla, né la morte né altre potenze, può separarli dall'amore di Dio manifestato in Cristo, che diventa fonte di sostentamento spirituale e di speranza duraturi:

"E credo fermamente che né la morte né la vita, né gli angeli, né i demoni, né il presente, né il futuro, né le potenze oscure dell'universo, né il mondo di sopra, né l'abisso, nulla di tutte le cose create può separarci dall'amore di Dio che si è manifestato a noi in Cristo Gesù, nostro Signore." (Fonte: 1079_5391.txt)

Così, la salvezza promessa da Dio, per i seguaci di questa fede, significa sia la liberazione dalle sofferenze del peccato, sia la rinascita spirituale, restaurando la memoria di Dio nell'uomo, e il compimento del piano storico di Dio, diretto sia a un certo gruppo eletto che a tutta l'umanità. È il pegno dell'amore inesauribile di Dio, che dona ai credenti forza, fiducia e speranza nella comunione eterna con Dio.

Citazioni a supporto:
"Egli intende la salvezza come la liberazione dalla sofferenza causata dal peccato. Perché il peccato porta alla morte? Lo spiega dicendo che Dio è adirato e quindi punisce. Pertanto, egli intende la salvezza solo come il cambiamento dell'ira di Dio in misericordia, che avviene nella coscienza divina e non riguarda l'anima dell'uomo. Pertanto, la conseguenza della giustificazione – la santificazione – deve dipendere dalla decisione divina". (Fonte: 105_521.txt)

"Lo stesso tempo caduto e mortale di 'questo mondo' Egli lo ha trasformato dall'interno nella storia della salvezza, ha rivelato il suo significato come attesa della salvezza e preparazione ad essa, come graduale restaurazione nell'uomo della memoria di se stesso: conoscenza, speranze, attesa, amore. Perché l'uomo, all'inizio della pienezza dei tempi, cioè quando si compie questa preparazione, riconosca Dio nel Salvatore che è venuto, si ricordi dei dimenticati e trovi in Lui la sua vita perduta". (fonte: 744_3715.txt)

"'Ora lasci andare il Tuo servo, o Signore, secondo la Tua parola, in pace', disse l'anziano; ... La salvezza promessa da Dio al mondo per mezzo del Redentore-Messia, che mi è stato concesso di contemplare..." (Fonte: 762_3805.txt)

"'Poiché la salvezza viene dai Giudei'. La redenzione abbraccia tutti, ma si ottiene solo attraverso la selezione, la separazione e la separazione. ... Tutte le grazie concesse all'Antico Israele sono dirette verso l'obiettivo finale della salvezza universale". (fonte: 220_1098.txt)

"E credo fermamente che né la morte né la vita, né gli angeli, né i demoni, né il presente, né il futuro, né le potenze oscure dell'universo, né il mondo di sopra, né l'abisso, nulla di tutte le cose create può separarci dall'amore di Dio che si è manifestato a noi in Cristo Gesù, nostro Signore." (Fonte: 1079_5391.txt)

  • Tag:

Post popolari

Tag

Qual è il significato della salvezza promessa da Dio per i seguaci di questa fede?