Quali frutti erano disponibili per la raccolta e il consumo in Paradiso secondo la descrizione biblica?
Dai materiali citati si evince che la descrizione dei frutti del paradiso ha il carattere di una rappresentazione poetica della continua ricchezza e rinnovamento del giardino, e non di un elenco specifico di singoli frutti con nomi, come una mela o un melograno. Uno dei passaggi (fonte: 810_2563.txt) parla della maturazione stagionale: "Nel terzo mese maturano i primogeniti, nel sesto i frutti grassi, nel nono i frutti duri. E, infine, la corona dell'estate sono i cereali profumati e la frutta che delizia il palato".Altre fonti descrivono il paradiso come un luogo in cui il giardino è coperto di "ogni sorta di frutti", sottolineando l'idea dell'abbondanza adornata di potenza divina – questo è esattamente ciò che dice, per esempio: "Mai stancare la forza, mai esaurire un muscolo ha piantato anche questo paradiso, l'ha adornato senza difficoltà, lo ha pulito con ogni sorta di frutti..." (Fonte: 101_502.txt). Una descrizione simile viene ripetuta in altri passi, sottolineando che i frutti raccolti dai giusti superano tutti i frutti ordinari, il che simboleggia il valore spirituale e la straordinaria ricchezza del giardino.Così, secondo le fonti trasmesse, non vengono dati i nomi specifici dei singoli frutti; L'accento è posto sulla perfezione e su un ciclo di fruttificazione continuo, in cui diverse fasi e tipi di doni di frutta compaiono in mesi diversi: dai frutti primari e teneri ai frutti finalmente maturi, "duri" e profumati, completati da cereali profumati e altri doni della natura.Citazioni a supporto:"La forza instancabile, il muscolo che non si esaurisce mai, ha piantato anche questo paradiso, lo ha adornato senza difficoltà e lo ha tolto con ogni sorta di frutti. Il Creatore vide e si rallegrò, e cominciò ad abitare in quel paradiso piantato per la Sua gloria, come ha piantato quel giardino per la Sua propria gloria..." (Fonte: 101_502.txt)"Tutti i mesi sono divisi in quattro ordini di grandezza. Nel terzo mese maturano i primogeniti dei frutti, nel sesto i frutti grassi, nel nono i frutti duri. E, infine, la corona dell'estate sono i cereali profumati e la frutta che delizia il palato..." (Fonte: 810_2563.txt)