Come possiamo interpretare il miracolo di Mosè quando, secondo la leggenda, aprì le acque del mare?

Il miracolo di Mosè, quando aprì le acque del mare, può essere interpretato da due punti di vista. Da una parte, questo evento è inteso come l'intervento soprannaturale diretto di Dio, un segno della liberazione e della protezione del popolo ebraico. Come dice il proverbio, "... Mosè stese la mano contro il mare, e il Signore sospinse il mare con un forte vento orientale per tutta la notte, e fece asciugare il mare, e le acque si divisero" (per esempio, vedi citazioni da 1095_5473.txt e 474_2366.txt). Questa interpretazione sottolinea che la salvezza è dovuta al potere divino, che non obbedisce alle leggi ordinarie della natura.

D'altra parte, alcuni scienziati offrono ipotesi di scienze naturali per spiegare cosa è successo. Così, una fonte osserva:
"Gli scienziati esprimono due ipotesi scientifiche naturali su ciò che accadde esattamente attraverso la preghiera di Mosè. Forse stiamo parlando del fatto che c'era una bassa marea, e quando gli egiziani costeggiarono il guado, l'acqua tornò al suo posto. La seconda versione, sapendo che il Mar Rosso è paludoso in molti punti, suggerisce che il pesante esercito del Faraone si sia impantanato nelle paludi..." (Fonte: 430_2147.txt).

Così, un miracolo può essere percepito sia come una manifestazione unica del potere divino, sia come un evento che può aver avuto una base in fenomeni naturali – ad esempio, una forte bassa marea o le peculiarità della natura del Mar Rosso, quando le condizioni geofisiche hanno creato l'illusione della "separazione" delle acque. Entrambi gli approcci sottolineano che l'esperienza è stata vissuta e che tra la gente è sorto un senso di profondo stupore e di fede.

Citazioni a supporto:
"Circondati da altri lati da montagne, gli ebrei si pentirono per la prima volta di aver creduto in Mosè e si prepararono al peggio. E allora il Signore compì un miracolo: «E Mosè stese la mano contro il mare, e il Signore sospinse il mare con un forte vento orientale per tutta la notte, e fece asciugare il mare; e le acque si divisero. ... Gli egiziani inseguivano, ... E Mosè stese la mano sul mare, e al mattino le acque tornarono al loro posto; e gli Egiziani fuggirono verso l'acqua. Così il Signore annegò gli Egiziani in mezzo al mare... non ne è rimasto nemmeno uno". (Fonte: 430_2147.txt)

"Gli ebrei si fermarono proprio sulla riva, più avanti il loro cammino era bloccato dalle acque del Mar Rosso. Per comando di Dio, "Mosè stese la sua mano sul mare, e l'Eterno sospinse il mare con un forte vento orientale per tutta la notte, e fece asciugare il mare, e le acque si aprirono" (Esodo 14:21)..." (fonte: 1095_5473.txt)

  • Tag:

Post popolari

Tag

Come possiamo interpretare il miracolo di Mosè quando, secondo la leggenda, aprì le acque del mare?

https://bcfor.com