Una persona ha bisogno di un'altra persona per amore, o la fede in Dio è sufficiente per un'esistenza a pieno titolo?
Sulla base dei frammenti citati, si può concludere che per un'esistenza a tutti gli effetti, una persona ha bisogno sia della fede in Dio che dell'amore, che si manifesta nelle relazioni interpersonali. Una delle fonti sottolinea l'importanza dell'amore per la salvezza e la vera affermazione di sé: "Ma anche i demoni credono e tremano: la fede da sola non basta, senza amore non ci può essere salvezza..." (Fonte: 1234_6165.txt, pagina: 3019-3020).Un altro frammento sottolinea il bisogno interiore di una persona di comunicazione e intimità con altre persone: "E una persona ha bisogno di amore. Ecco perché cerca un posto su cui appoggiarsi, sulla cui spalla. Meglio insieme, più facile. Perciò il Signore, conoscendo la nostra debolezza, quando creò Adamo, lo guardò e disse: «Non è bene che l'uomo sia solo; facciamolo aiutare..." (Fonte: 9_42.txt, pagg. 754-755).Quindi, secondo le citazioni di cui sopra, la fede in Dio è il fondamento, ma non nega l'importanza dell'amore umano e della fratellanza. La fede senza l'amore non è sufficiente per raggiungere il pieno potenziale della vita umana, e avere una persona cara aiuta a soddisfare l'innato bisogno di sostegno affettivo e di aiuto reciproco. Citazioni a supporto: "Ma anche i demoni credono e tremano: la fede da sola non basta, senza amore non ci può essere salvezza..." (Fonte: 1234_6165.txt, pagina: 3019-3020) "E una persona ha bisogno di amore. Ecco perché cerca un posto su cui appoggiarsi, sulla cui spalla. Meglio insieme, più facile. Perciò il Signore, conoscendo la nostra debolezza, quando creò Adamo, lo guardò e disse: «Non è bene che l'uomo sia solo; facciamolo aiutare..." (Fonte: 9_42.txt, pagina: 754-755)