Cosa significa il termine tat-purusha in questo contesto?

In questo contesto, il termine tat-purusha si riferisce a quell'essenza che è l'atman, l'essenza eterna, immortale e senza peccato che rappresenta il potere supremo, spesso identificato con Brahma. Questo significato è spiegato nel testo in cui Prajapati dice ai suoi discepoli: "Quel puruṣa che vediamo negli occhi è atman. Sì", aggiunse, "è Brahmâ, un essere immortale che non conosce il peccato" (fonte: 1263_6312.txt, pag. 674). Qui si sottolinea che il tat-purusha è qualcosa che si manifesta come atman, il portatore di purezza e perfezione, il che lo rende un principio fondamentale per comprendere la natura divina ed eterna della realtà.

Citazioni a supporto:
"Allora Indra tra i Deva e Virochana tra gli Asura si misero in cammino e, senza essere d'accordo, giunsero a Prajapati con il combustibile (per il sacrificio) nelle loro mani. Rimasero novizi per trentadue anni. Prajapati disse loro: "Qual è l'intenzione di farvi rimanere qui?" Ti sono attribuite le seguenti parole: bisogna cercare, bisogna sforzarsi di conoscere l'atman, per il quale il peccato non esiste... Volendo conoscerlo, siamo rimasti qui". Prajapati disse loro: "Quella purusha che vediamo negli occhi è l'atman. Sì", aggiunse, "è Brahmâ, un essere immortale che non conosce il peccato" (fonte: 1263_6312.txt, pag. 674).

  • Tag:

Post popolari

Tag

Cosa significa il termine tat-purusha in questo contesto?

https://bcfor.com