In quali situazioni di vita la sapienza divina è particolarmente necessaria per prendere le giuste decisioni?
La sapienza divina è particolarmente necessaria in quei momenti della vita in cui una persona deve affrontare profondi dilemmi morali e spirituali che richiedono non solo buon senso, ma anche l'intuizione dell'essenza della volontà di Dio. Ciò include situazioni in cui è necessario istruire correttamente un vicino, trattenere qualcuno dal male o dare buoni consigli per proteggere gli innocenti e aiutare a purificare i pensieri di contaminazione. Ad esempio, uno dei testi descrive come San Silvano l'Athonita, rivolgendosi al suo padre spirituale per avere una guida, cercò la prima parola dopo la preghiera – un segno del Signore, che indicava la retta via per la salvezza. Questa storia sottolinea che è nei momenti di dubbio e di lotta spirituale, quando si tratta della salvezza dell'anima, che la saggezza divina diventa insostituibile: "Rivolgendosi al suo confessore, san Silvano l'Athonita pregava che il Signore, per mezzo del suo servo, avesse pietà di lui, gli rivelasse la sua volontà e la via della salvezza, e, sapendo che il primo pensiero che nasce nell'anima dopo la preghiera è un'indicazione dall'alto [...]" (fonte: 8_35.txt).Inoltre, la sapienza divina gioca un ruolo decisivo nelle importanti decisioni della vita, radicate nei misteri nascosti e ordinati da Dio, quando la logica umana è insufficiente per conoscere le verità più profonde. Come indicato in uno dei testi, la saggezza vitale distingue i veri saggi che conoscono il valore delle istruzioni, la conoscenza della volontà di Dio e la capacità di dirigere la loro coscienza verso un obiettivo più alto:"Della sapienza non parliamo con i bambini, ma con i perfetti, e della sapienza di questo mondo non [...] che Dio ha scelto (predestinato) per la sua gloria prima dei secoli: ciò che è stato deciso davanti al mondo nel Concilio di Dio, che doveva essere adempiuto alla fine dei tempi". (fonte: 105_523.txt).È anche importante notare che nelle situazioni della vita, quando una persona si sforza di raggiungere la purezza spirituale e la protezione interiore di fronte alle tentazioni e al male, la saggezza divina rende possibile non solo fare la scelta giusta, ma anche costruire una vita in conformità con i più alti principi spirituali, che è simile alla necessità di proteggere la "testa" – l'organo centrale da cui dipende tutta la vita.Così, la sapienza divina è necessaria proprio in quei momenti in cui è necessario superare il pericolo dell'impurità interiore, fare chiarezza nelle questioni spirituali e prendere una decisione volta alla salvezza dell'anima e al mantenimento della vera fede, che trascende le considerazioni temporali e terrene.Citazioni a supporto:"Rivolgendosi al suo confessore, san Silvano l'Athonita pregava che il Signore, per mezzo del suo servo, avesse pietà di lui, gli rivelasse la sua volontà e la via della salvezza, e, sapendo che il primo pensiero che nasce nell'anima dopo la preghiera è un'indicazione dall'alto [...]" (Fonte: 8_35.txt)"Della sapienza non parliamo con i bambini, ma con i perfetti, e della sapienza di questo mondo non [...] che Dio ha scelto (predestinato) per la sua gloria prima dei secoli: ciò che è stato deciso davanti al mondo nel Concilio di Dio, che doveva essere adempiuto alla fine dei tempi". (Fonte: 105_523.txt)