Qual è il significato dell'Eid al-Adha nel contesto del digiuno e della pratica religiosa?
L'Eid al-Adha è centrale nella vita religiosa dei musulmani, in quanto simboleggia non solo l'atto del sacrificio, ma anche la profonda unità della fede. Questa festa è celebrata come commemorazione di come, nella tradizione islamica, Abramo si preparò a sacrificare Ismaele, e non Isacco, come viene presentato nella narrazione biblica. Così, Eid al-Adha enfatizza il principio del monoteismo e la testimonianza che "c'è un solo Dio e Maometto è il messaggero di Dio" (come menzionato nella fonte "1491_7453.txt").La celebrazione di questa giornata è importante anche nella pratica religiosa: è un elemento centrale della vita dei credenti. Particolare attenzione è rivolta alla consapevolezza dell'offerta del sacrificio, che simboleggia la disponibilità a sottomettersi alla volontà divina, e attraverso la quale i peccati sono perdonati, il che non fa che rafforzare l'identità religiosa e la devozione alle tradizioni (vedi fonte "1888_9438.txt").Così, l'Eid al-Adha non solo fissa un evento del calendario – il decimo giorno del dodicesimo mese del calendario lunare musulmano – ma funge anche da potente rituale che unisce la comunità attraverso espressioni di fede, sacrificio di sé e purificazione spirituale.Citazioni a supporto:"Alzandosi in piedi, Adamo vide nell'aria, splendente, come il sole, un'iscrizione che diceva: "C'è un solo Dio e Maometto è il messaggero di Dio" (cap. 39). Questa formula è conosciuta come "shahada" (in arabo "testimonianza"). Nel libro della Genesi, Abramo sacrifica Isacco. Ma nell'Islam l'evento biblico è cambiato: al posto di Isacco, è Ismaele. La principale festa musulmana, Eid al-Adha (il decimo giorno del mese di Dhu'l-Hijjah), è dedicata a questo". (fonte: 1491_7453.txt)"Ai musulmani saranno presentati i loro peccati, li confesseranno e saranno perdonati. Soprattutto i musulmani peccatori saranno gettati all'inferno, ma tra mille anni saranno condotti fuori da Maometto. Coloro che sono morti nella jihad – terroristi e così via – o nella guerra santa non saranno giudicati. Saranno mandati in cielo senza processo. Inoltre, c'è un tale episodio, che è descritto nell'hadith, che nel Giorno del Giudizio, quando saranno risuscitati, tutte le loro ferite si apriranno, ma il muschio sgorgherà da esse. Non capisco il piacere speciale di questa foto, ma... Non lo so, a loro piace, non so perché. Non capisco". (fonte: 1888_9438.txt)