Come si manifesta il desiderio di imitare Cristo e come si può apprezzare la centralità di Dio nella sua vita?
Il desiderio di imitare Cristo si manifesta nella profonda trasformazione interiore dell'uomo, quando rinuncia al proprio "io" e ai desideri abituali, sforzandosi costantemente di diventare come Cristo attraverso l'abnegazione e la sincera ricerca della perfezione. Come è detto in una delle fonti, "rinnega te stesso (cioè: rinnega il tuo "io", la tua volontà, e vivi non come vuoi, ma come Dio comanda), prendi la tua croce e seguimi. Cristo ci ha comandato di imitarlo" (fonte: 1096_5478.txt). Questa imitazione si esprime non solo con le buone opere esteriori, ma soprattutto attraverso l'elaborazione interiore dell'anima, lo sforzo costante di riflettere in se stessi l'immagine di Cristo, come si nota: "L'impegno proprio dei cristiani... Sforzati di raggiungere la perfezione, il riflesso di Cristo Signore in te stesso" (fonte: 1158_5786.txt).Per quanto riguarda la centralità di Dio nella vita, l'accento è posto sul fatto che la vera vita spirituale di un cristiano crolla intorno a Dio, e non intorno a forme o costumi ecclesiastici esterni. Una fonte sottolinea che "Egli sarà per me il centro di vita più basilare della mia vita personale. Precedentemente, fino ad ora, per me personalmente, tutta la mia religione in qualche modo passava per Cristo... Ora... La Chiesa stessa, con tutti i suoi sacramenti, non deve essere altro che un frutto vivo... la vita interiore e spirituale dei cristiani" (fonte: 1337_6682.txt). Un ulteriore richiamo all'importanza primaria di Dio nella fede si trova nell'affermazione che "non possiamo mai dimenticare la centralità di Dio nella nostra fede" (fonte: 288_1437.txt).Così, il desiderio di imitare Cristo si manifesta attraverso il costante miglioramento interiore di sé, il rifiuto dell'egocentrismo e l'incarnazione attiva della virtù nelle azioni, e il posto centrale di Dio nella vita si esprime nel fatto che l'intera vita spirituale del credente ruota attorno alla comunicazione personale con Dio, che diventa il principale punto di riferimento e fonte di ispirazione spirituale.Citazioni a supporto:"Rinnega te stesso (cioè: rinnega il tuo "io", la tua volontà, e vivi non come vuoi, ma come Dio comanda)... Cristo ci ha comandato di imitarlo" (fonte: 1096_5478.txt) "L'aspirazione propria dei cristiani... Sforzati di raggiungere la perfezione, il riflesso di Cristo Signore in te stesso" (fonte: 1158_5786.txt) "Sarà per me il centro di vita più basilare della mia vita personale... La Chiesa stessa, con tutti i suoi sacramenti, non deve essere altro nella vita cristiana che un frutto vivo... vita interiore, spirituale" (fonte: 1337_6682.txt) "… non possiamo mai dimenticare la centralità di Dio nella nostra fede" (fonte: 288_1437.txt)