Che paragone c'è tra le idee religiose sul potere di Gesù e sugli dèi pagani?

Le idee religiose sul potere di Gesù e degli dèi pagani sono confrontate principalmente attraverso il contrasto della loro natura e delle manifestazioni della divinità. Una fonte cita l'idea che le incarnazioni degli dei pagani siano effimere, spettrali e temporanee, essendo inestricabilmente legate ai cicli naturali. Così, si nota che le divinità pagane rinascono ogni anno e muoiono insieme alla natura, la loro vita è determinata da processi esterni e naturali ed è priva di una profonda componente morale. Al contrario, Gesù Cristo è ritratto come un'incarnazione eterna e unica di Dio con una duplice natura: veramente divina e veramente umana. È questa unità della perfetta divinità e della natura umana che fa di Lui una forza che non è soggetta alla mutevolezza del mondo naturale.

Come notato in uno dei materiali citati, "Le incarnazioni degli dei pagani sono illusorie e temporanee. Il Signore Gesù Cristo non è solo Dio, ma anche il vero Figlio dell'Uomo, dotato di una natura umana reale e completa, eternamente unita alla Divinità. Per la presenza di due nature in Lui, Egli è il Dio-uomo. Ma secondo l'unità della sua persona, egli è il Figlio di Dio, uguale in tutto al Padre e allo Spirito Santo. Questo insegnamento cristiano sull'esistenza di due nature reali eternamente unite, divina e umana in Cristo, è esclusivamente unico in tutta la storia e la filosofia. (fonte: 254_1268.txt)

Inoltre, si sottolinea che "l'immagine di Cristo Salvatore è estranea a qualsiasi elemento naturalistico. Nessuna delle scritture del Nuovo Testamento dice che Cristo è la forza naturale del mondo. I cristiani, nel corso della storia cristiana, hanno sempre rigorosamente distinto Dio e il Messia dalla natura e dai suoi fenomeni". 254_1268.txt Così, nella visione cristiana, il potere di Cristo non è determinato dalla natura ciclica degli dei pagani, ma dal sacrificio unico, significativo ed eterno che lo rende l'ideale della perfezione morale e del potere spirituale.

Citazioni a supporto:
"Le incarnazioni degli dei pagani sono illusorie e temporanee. Il Signore Gesù Cristo non è solo Dio, ma anche il vero Figlio dell'Uomo, dotato di una vera e piena natura umana, eternamente unita alla Divinità..." (fonte: 254_1268.txt)

"L'immagine di Cristo Salvatore è estranea a qualsiasi elemento naturalistico. Nessuna delle scritture del Nuovo Testamento dice che Cristo è la forza naturale del mondo. I cristiani, nel corso della storia cristiana, hanno sempre rigorosamente distinto Dio e il Messia dalla natura e dai suoi fenomeni". (fonte: 254_1268.txt)

  • Tag:

Post popolari

Tag

Che paragone c'è tra le idee religiose sul potere di Gesù e sugli dèi pagani?

https://bcfor.com