Come possiamo interpretare l'apparizione del regno millenario delle tenebre sulla Terra, e quali segni di ciò potrebbero indicare la sua esistenza?
L'interpretazione dell'emergere del regno millenario delle tenebre, secondo le fonti presentate, è costruita attorno alla comprensione di questo periodo come una fase temporanea durante la quale le forze spirituali oscure vengono temporaneamente rilasciate per svolgere le loro attività sulla terra. In particolare, una delle fonti richiama l'attenzione sull'immagine dell'antico serpente (Satana), che viene incatenato e paralizzato per un certo tempo, ma poi si libera per ingannare le nazioni e radunare le forze contro la luce. Ciò indica che l'apparizione del regno delle tenebre può essere accompagnata dai seguenti segni:1. La sconfitta rimandata, ma non definitiva, dell'oscurità. Il periodo in cui Satana (come l'incarnazione di tutte le forze oscure) viene liberato dopo "mille anni" di prigionia simboleggia l'emergere di una fase intermedia in cui il male è di nuovo in grado di influenzare le sorti delle nazioni. Come dice una delle fonti: "Nel frattempo. Il beato Agostino differisce chiaramente dalle parole dirette dell'Apocalisse di Giovanni. Descrive, prima di tutto, una certa misteriosa intrusione di forze spirituali, il fulcro del male, il centro metafisico di ogni imuls nero, qui chiamato drago. Come ricorderete, questa immagine del mare è associata alle forze che si oppongono a Dio, si chiama Satana, che in russo significa "avversario". Qui è chiamato "il serpente dell'antichità", il che ci ricorda la storia dell'Eden e della caduta dell'uomo. Questo stesso essere, che contiene tutte le forze oscure, è incatenato, è paralizzato per un certo periodo di tempo. Per mille anni. Satana sarà liberato dalla sua prigione e uscirà per sedurre le nazioni che sono ai quattro angoli della terra, Gog e Magog, e per radunarle per la battaglia". (fonte: 1114_5566.txt)2. Simbolismo e portata cosmica degli eventi. L'emergere di un tale regno delle tenebre non è interpretato come un singolo evento, ma come la fase finale di una lunga lotta tra le forze della Luce e delle Tenebre, quando, dopo un periodo di relativa calma, si verifica un nuovo ciclo di lotta, e la liberazione delle forze delle tenebre diventa il presagio dell'ultimo scontro tra il bene e il male.Così, secondo i materiali analizzati, si può sostenere che l'apparizione del regno millenario delle tenebre sulla Terra può essere interpretata come l'inevitabile ritorno delle forze del male soppresse sotto forma di liberazione di Satana, che è confermata dalle immagini simboliche – l'antico serpente, che, dopo un periodo di prigionia, esce per riunire le nazioni indegne e condurle nella battaglia finale. Questi segni indicano la natura temporanea del regno delle tenebre, inserendosi nel più ampio contesto delle nozioni escatologiche delle fasi familiari della storia, in cui il bene e il male cambiano periodicamente le loro posizioni fino al giudizio finale. Citazioni a supporto:"Nel frattempo. Il beato Agostino differisce chiaramente dalle parole dirette dell'Apocalisse di Giovanni. Descrive, prima di tutto, una certa misteriosa intrusione di forze spirituali, il fulcro del male, il centro metafisico di ogni imuls nero, qui chiamato drago. Come ricorderete, questa immagine del mare è associata alle forze che si oppongono a Dio, si chiama Satana, che in russo significa "avversario". Qui è chiamato "il serpente dell'antichità", il che ci ricorda la storia dell'Eden e della caduta dell'uomo. Questo stesso essere, che contiene tutte le forze oscure, è incatenato, è paralizzato per un certo periodo di tempo. Per mille anni. Satana sarà liberato dalla sua prigione e uscirà per sedurre le nazioni che sono ai quattro angoli della terra, Gog e Magog, e per radunarle per la battaglia". (fonte: 1114_5566.txt)