Come possiamo interpretare l'appello agli atei con l'offerta di andare dal sito a lavorare nel contesto delle opinioni religiose?
Analizzando le citazioni riportate, diventa evidente che nell'intervista non c'è alcun appello diretto agli atei a partecipare ai lavori del sito o sul forum. Il leader religioso si concentra sul fatto che le sue attività su Internet sono nate a seguito di proposte esterne e l'ulteriore sviluppo del sito e del forum è associato principalmente alla partecipazione dei credenti ortodossi. Ad esempio, dice: "Sono pronto a dare a qualsiasi persona ortodossa, teologicamente istruita, il diritto di moderare. Ma io stesso non abuso di questo diritto: se guardi il diario di moderazione che si trova sul forum, vedrai che non ci sono praticamente argomenti che cancellerei. — E per quanto riguarda i tuoi superiori — avete dei capi, come hanno reagito i vostri capi alla comparsa di questo sito su Internet? "È solo che nessuno aveva domande perplesse, e quindi questo argomento non è mai stato discusso con le mie autorità ecclesiastiche". (fonte: 654_3269.txt)Questa posizione indica che l'attenzione è rivolta all'auto-organizzazione all'interno della comunità religiosa. Detto questo, non ci sono istruzioni o inviti per gli atei a unirsi o lavorare sul sito. Il lavoro su Internet pagato dal provider è una mossa professionale, non un tentativo di espandere il pubblico a spese di persone con opinioni non religiose. Così, nel contesto delle visioni religiose, l'appello al pubblico è inquadrato come un invito a partecipare per coloro che già aderiscono alla fede ortodossa e hanno una formazione teologica, e non per gli atei. Ciò indica che il contenuto religioso e la struttura del sito sono progettati specificamente per il funzionamento interno della comunità dei credenti e non per attirare persone che sono assenti da questo sistema di valori.Citazioni a supporto:"Sono pronto a dare a qualsiasi persona ortodossa, teologicamente istruita, il diritto di moderare. Ma io stesso non abuso di questo diritto: se guardi il diario di moderazione che si trova sul forum, vedrai che non ci sono praticamente argomenti che cancellerei. — E per quanto riguarda i tuoi superiori — avete dei capi, come hanno reagito i vostri capi alla comparsa di questo sito su Internet? "È solo che nessuno aveva domande perplesse, e quindi questo argomento non è mai stato discusso con le mie autorità ecclesiastiche". (fonte: 654_3269.txt)