Comprendere il Disegno Superiore
Dall'antichità fino ai giorni nostri, l'umanità è stata alla ricerca del vero senso della vita, vedendolo nel desiderio di realizzare il destino stabilito da Dio. L'idea di base è che la nostra natura interiore, creata a immagine dell'Onnipotente, è chiamata alla perfezione spirituale attraverso la manifestazione delle virtù eterne, della fede e dell'amore, qualità che contribuiscono ad avvicinarsi al Divino. Non si tratta solo di un'idea metafisica, ma di una linea guida di vita che dà senso a ciascuna delle nostre attività, trasformandola in un passo verso l'acquisizione dello stato più alto dell'essere. È attraverso la ricerca cosciente della perfezione spirituale e la rivelazione del potenziale innato che una persona si trasforma nel suo cammino, ottenendo l'opportunità di diventare come il Creatore, che trasforma lo sviluppo personale in un autentico servizio ai più alti ideali morali. Alla fine, è la ricerca di un'unione indissolubile con Dio, dove Egli appare come fonte di vita e di sapienza perfetta, che diventa la pietra angolare dell'esistenza umana, un obiettivo che può ispirare e ispirare in tutta la storia umana.Qual è il vero scopo della nostra esistenza?Sulla base delle citazioni presentate, il vero scopo dell'esistenza umana si esprime nel desiderio di realizzare il destino dato da Dio, che consiste nel diventare come Lui e nella perfezione spirituale. L'uomo, creato a immagine e somiglianza di Dio, è chiamato attraverso la manifestazione delle virtù, della fede, dell'amore e del servizio a trovare la vera unità con Dio: questo è il fine più alto della vita, che determina il senso di tutta la storia e l'attività dell'umanità.Così, come dice una delle fonti, "Poiché Dio creò l'uomo a Sua immagine e gli diede l'opportunità di diventare simile a Lui, in tal modo determinò lo scopo dell'esistenza umana. … l'uomo deve diventare in ogni cosa simile a Dio come suo Prototipo" (fonte: 1433_7162.txt). Questa affermazione sottolinea che la perfezione spirituale attraverso l'acquisizione di uno stato simile a quello di Dio è il piano originale del creatore.Un'altra fonte ci ricorda che tutta l'attività umana razionale contiene un significato implicito, il motivo molto nascosto che rende la vita non accidentale: "... Ogni attività umana razionale e cosciente contiene un'affermazione implicita dello scopo nascosto dell'esistenza umana, ... uno scopo degno di desiderio. Senza un tale obiettivo, la vita di tutti e di ciascuno è priva di significato" (fonte: 1263_6312.txt). Qui si indica che la ricerca e la realizzazione dell'obiettivo più alto sono inseparabilmente legate all'esistenza dell'uomo come essere razionale.Infine, una delle citazioni riassume il pensiero, affermando che lo scopo più alto della nostra vita è Dio stesso: "Il fine ultimo della nostra vita è Dio. Egli è la prima causa suprema di tutti gli esseri... Pertanto, tutto lo tratta come il suo fine ultimo" (fonte: 1209_6042.txt). Questa affermazione generalizzante sottolinea che la bellezza, la perfezione e la vera felicità risiedono nell'eterna comunione con Dio, che è la fonte della vita e la bussola morale.Così, dal punto di vista dei materiali presentati, la nostra vita è finalizzata al raggiungimento di uno stato spirituale più elevato e all'unione con Dio attraverso l'assimilazione a Lui, la manifestazione pratica delle virtù e la ricerca del senso genuino ed eterno dell'esistenza.Citazioni a supporto:"Poiché Dio creò l'uomo a Sua immagine e gli diede l'opportunità di diventare simile a Lui, Egli determinò in tal modo lo scopo dell'esistenza umana. … l'uomo deve diventare in tutto simile a Dio come suo Prototipo". (Fonte: 1433_7162.txt)"… Ogni attività umana razionale e cosciente contiene un'affermazione implicita dello scopo nascosto dell'esistenza umana, ... uno scopo degno di desiderio. Senza un tale obiettivo, la vita di tutti e di ciascuno è priva di significato". (Fonte: 1263_6312.txt)"L'obiettivo ultimo della nostra vita è Dio. Egli è la prima causa suprema di tutti gli esseri... Pertanto, ogni cosa lo considera come il suo fine ultimo". (Fonte: 1209_6042.txt)