Perché Gesù scelse come suoi seguaci le 'pecore' anziché altri gruppi?

Gesù usò l'immagine delle pecore per rappresentare i Suoi seguaci perché questo simbolo è dotato delle qualità della mitezza, dell'obbedienza e della fiducia incondizionata nel Suo Pastore. La pecora è un animale a cui non è stata attribuita un'idealità o un rango elevato nel mondo, ma al contrario è stata percepita come l'incarnazione dell'umiltà e della vulnerabilità. Per questo Cristo, definendosi il Buon Pastore, ha sottolineato che la vera salvezza e la via della vita eterna sono aperte a coloro che, come pecore, sanno ascoltare la sua voce e seguirlo.

Come dice una delle fonti:
"Ma Lui non è solo la porta, è il Pastore. Ha tratto le Sue pecore fuori dal vecchio recinto della Legge mosaica e le chiama a Sé; lo seguono, ed Egli, come il Buon Pastore, li conduce alla beatitudine della vita eterna..." (fonte: 467_2334.txt).

Si nota anche che in precedenza la pecora non era esaltata o ideale agli occhi della gente, e la sua mansuetudine era addirittura considerata una debolezza:
"Ma in nessuna parte del mondo le pecore sono state divinizzate, in nessun luogo sono state elevate a un ideale. La mansuetudine delle pecore era considerata una debolezza e persino un vizio. Cristo ha fatto qualcosa di inaudito e invisibile: ha trasformato il serraglio in un ovile..." (fonte: 1184_5915.txt).

Così, la scelta delle pecore come metafora per descrivere i Suoi seguaci sottolinea l'idea che la salvezza e il nuovo ordine che Cristo stabilisce sono per persone comuni e umili che seguono sinceramente la voce del loro Salvatore. Questa immagine aiuta anche a distruggere l'idea consolidata che solo i rappresentanti di una certa élite o di una cerchia ristretta possano essere scelti, mostrando che il vero regno di Dio è un unico gregge multietnico sotto la guida di un unico Pastore (fonte: 1096_5478.txt).

Citazioni a supporto:
"Ma Lui non è solo la porta, è il Pastore. Ha tratto le Sue pecore fuori dal vecchio recinto della Legge mosaica e le chiama a Sé; lo seguono, ed Egli, come il Buon Pastore, li conduce alla beatitudine della vita eterna..." (fonte: 467_2334.txt)
"Ma in nessuna parte del mondo le pecore sono state divinizzate, in nessun luogo sono state elevate a un ideale. La mansuetudine delle pecore era considerata una debolezza e persino un vizio. Cristo ha fatto qualcosa di inaudito e invisibile: ha trasformato il serraglio in un ovile..." (Fonte: 1184_5915.txt)
"Ma Cristo non è venuto solo per condurre gli ebrei fuori dall'ovile della Legge mosaica e portarli nel Regno di Dio; È venuto a salvare il mondo intero... e così si formerà un gregge di diverse tribù sotto la guida di un solo Pastore, Cristo". (Fonte: 1096_5478.txt)

  • Tag:

Post popolari

Tag

Perché Gesù scelse come suoi seguaci le 'pecore' anziché altri gruppi?

https://bcfor.com