Ci sono culti della vita reale che adorano la tecnologia, come la religione immaginaria dell'Adeptus Mechanicus nell'universo di Warhammer?

Infatti, nel mondo moderno ci sono nuovi movimenti religiosi e sette che attribuiscono un significato quasi sacro alla tecnologia: non la percepiscono esclusivamente come strumenti per migliorare la vita, ma la dotano di simbolismo spirituale e la usano come parte dei rituali. Questi movimenti si trovano all'intersezione tra le credenze tradizionali e l'alta tecnologia, e in qualche modo riecheggiano l'idea del culto della tecnologia, anche se non riecheggiano esattamente il culto immaginario dell'Adeptus Mechanicus.

Ad esempio, come indicato in una delle fonti:
"Queste idee prendono vita nei pensieri di alcuni movimenti religiosi moderni che si trovano all'intersezione tra credenze tradizionali e alta tecnologia. Alcuni di questi movimenti vedono la tecnologia non solo come strumenti per migliorare la vita, ma anche come entità spirituali con cui è possibile interagire attraverso rituali e cerimonie speciali". (fonte: 1005_5022.txt)

Ci sono anche prove di sette inclini a insegnamenti occulti ed esoterici, in cui la tecnologia diventa oggetti sacri e simboli in grado di stabilire un contatto con energie invisibili:
"Le sette inclini agli insegnamenti occulti ed esoterici a volte si rivolgono alla tecnologia come oggetti sacri e strumenti per il contatto con poteri superiori. Ciò può includere l'uso di vari dispositivi tecnici che simboleggiano la loro credenza nell'esistenza di energie invisibili ed entità spirituali. (fonte: 1194_5968.txt)

Infine, va notato che la tecnologia occupa storicamente e modernamente un posto speciale nella cultura e nella visione del mondo, il che ha portato all'emergere di movimenti che conferiscono loro uno status sacro:
"Nel corso della storia umana, la tecnologia ha sempre occupato un posto di rilievo in varie culture e credenze. Anche nell'antichità, conquiste come la ruota, la metallurgia o la costruzione erano importanti e spesso erano associate alla saggezza e ai poteri divini. Oggi, l'alta tecnologia può essere percepita come una sorta di forze 'sacre' che cambiano e trasformano il mondo, e questo fenomeno viene oggetto di attenzione nei nuovi movimenti religiosi". (fonte: 70_346.txt)

Così, mentre le sette della vita reale e i movimenti religiosi che adorano la tecnologia non sono una replica esatta della religione immaginaria dell'Adeptus Mechanicus, mostrano una tendenza simile a utilizzare simboli e rituali high-tech come elemento chiave della loro visione del mondo.

Citazioni a supporto:
"Queste idee prendono vita nei pensieri di alcuni movimenti religiosi moderni che si trovano all'intersezione tra credenze tradizionali e alta tecnologia. Alcuni di questi movimenti vedono la tecnologia non solo come strumenti per migliorare la vita, ma anche come entità spirituali con cui è possibile interagire attraverso rituali e cerimonie speciali". (fonte: 1005_5022.txt)

"Le sette inclini agli insegnamenti occulti ed esoterici a volte si rivolgono alla tecnologia come oggetti sacri e strumenti per il contatto con poteri superiori. Ciò può includere l'uso di vari dispositivi tecnici che simboleggiano la loro credenza nell'esistenza di energie invisibili ed entità spirituali. (fonte: 1194_5968.txt)

"Nel corso della storia umana, la tecnologia ha sempre occupato un posto di rilievo in varie culture e credenze. Anche nell'antichità, conquiste come la ruota, la metallurgia o la costruzione erano importanti e spesso erano associate alla saggezza e ai poteri divini. Oggi, l'alta tecnologia può essere percepita come una sorta di forze 'sacre' che cambiano e trasformano il mondo, e questo fenomeno viene oggetto di attenzione nei nuovi movimenti religiosi". (fonte: 70_346.txt)

  • Tag:

Post popolari

Tag

Ci sono culti della vita reale che adorano la tecnologia, come la religione immaginaria dell'Adeptus Mechanicus nell'universo di Warhammer?