Nuove realtà degli spazi personali
Se prima sembrava a tutti che il proprio spazio personale fosse completamente sotto il proprio controllo, e che ci si potesse nascondere dietro le mura inespugnabili del proprio castello, la modernità capovolge questi concetti. Oggi, le pressioni sociali, statali ed economiche stanno cancellando i confini tradizionali, rendendo sempre più permeabili le "isole sicure" di cui un tempo eravamo orgogliosi. Il mondo moderno detta regole completamente nuove: uno spazio che prima era considerato esclusivamente personale si sta trasformando in un'arena per interessi pubblici. Non si tratta tanto della scomparsa delle opportunità, quanto del risultato di una trasformazione delle relazioni, in cui l'individuo cessa di essere assoluto per cedere il passo a processi sociali dinamici. Stiamo assistendo al tramonto dell'era dell'infinita espansione personale, che lascia il posto alla necessità di armonizzazione e concentrazione sui veri valori. Invece di tendere ad un'espansione illimitata, ogni persona oggi è costretta a riconsiderare i propri centri, a trovare un equilibrio tra l'autonomia interna e le esigenze del mondo esterno.In conclusione, possiamo dire che viviamo in un'epoca in cui i confini sono diventati condizionali e le idee precedenti sull'inviolabilità dello spazio personale hanno perso la loro forza. Tuttavia, è proprio in questi cambiamenti che risiede il potenziale per una nuova, più significativa armonizzazione tra il personale e il pubblico, dimostrando che anche di fronte alle pressioni esterne è possibile trovare un punto d'appoggio per la resilienza e lo sviluppo interno.Perché sembra che i tuoi spazi personali si stiano restringendo nel tempo, anche se sembra che tu non ne abbia bisogno per crearne di nuovi?La sensazione di restringersi nel tempo degli spazi personali è dovuta al fatto che i confini tradizionali, che in precedenza permettevano all'individuo di isolarsi e mantenere l'autonomia, stanno diventando sempre più permeabili sotto la pressione delle forze sociali, statali ed economiche. In precedenza, una persona poteva "sedersi" in condizioni in cui la sua "serratura" era inviolabile, ma la realtà moderna impone che queste mura non possano più proteggere lo spazio personale dalle influenze esterne.Ad esempio, come dice una delle fonti, "Proprio come non ci sono più isole nel mondo, così non ci sono più castelli con ponti sospesi nel mondo, dove un individuo potrebbe sedersi fuori dagli elementi sociali infuriati. L'orgoglioso proverbio inglese "My house is my castle" ha cessato di corrispondere allo stato reale delle cose, perché la pressione della sfera pubblica ha reso permeabili le mura di questo castello. Una persona non ha più un diritto illimitato di concludere contratti e transazioni..." (Fonte: 1280_6399.txt). Sottolinea che il cambiamento dei confini della regolamentazione della vita rende gli spazi precedentemente chiusi una merce pubblica e l'autonomia personale viene gradualmente erosa.Un'altra fonte nota anche un momento di transizione nella storia, quando l'era dell'espansione senza fine dell'individuo sta volgendo al termine: "Ma ora arriva la fine del 'nuovo tempo' (Das Ende der Neuzeit). L'espansione della personalità ha raggiunto il limite in cui inizia la sua dispersione nello spazio senz'aria, la sua disintegrazione. Il mondo è ormai sempre più sovraffollato, ci sono pochi "posti liberi" in esso... Ma quando non c'è più spazio per l'espansione, allora è urgente l'armonizzazione, e allora non l'espansione, ma l'intensificazione diventa l'unica direzione dello sviluppo umano. L'individuo deve ritrovare il suo centro perduto, la società deve solidarizzarsi". (Fonte: 144_717.txt). Qui si può vedere che in un momento in cui lo spazio esterno non è più illimitato e le possibilità di espansione infinita del mondo personale sono ridotte, c'è bisogno di ripensare il proprio centro e riorganizzare i confini personali in condizioni di limitazione.Prese insieme, queste affermazioni spiegano che la sensazione di restringimento degli spazi personali nasce non perché sia fisicamente impossibile creare qualcosa di nuovo, ma a causa della trasformazione delle relazioni sociali, politiche ed economiche, dove i confini individuali perdono la loro immutabilità e diventano un'arena per gli interessi pubblici. È questa pressione dall'esterno che porta a una sensazione interiore che lo spazio personale che una volta era inviolabile si sta gradualmente restringendo. Citazioni a supporto:"Come nel mondo non ci sono più isole", così nel mondo non ci sono più castelli con ponti sospesi, dove l'individuo potrebbe sedersi fuori dagli elementi sociali infuriati. L'orgoglioso proverbio inglese "My house is my castle" ha cessato di corrispondere allo stato reale delle cose, perché la pressione della sfera pubblica ha reso permeabili le mura di questo castello. Una persona non ha più un diritto illimitato di concludere contratti e transazioni, perché tutti questi contratti e transazioni sono ora essenzialmente limitati dal diritto pubblico e statale..." (fonte: 1280_6399.txt)"Ma ora arriva la fine del 'nuovo tempo' (Das Ende der Neuzeit). L'espansione della personalità ha raggiunto il limite in cui inizia la sua dispersione nello spazio senz'aria, la sua disintegrazione. Il mondo è ormai sempre più sovraffollato, vi sono rimasti pochi "spazi liberi", l'espansione politica ed economica sta diventando geopoliticamente impossibile... L'individuo deve ritrovare il suo centro perduto, la società deve solidarizzarsi". (Fonte: 144_717.txt)